Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 881 - 890 di 99454

LI ABBIAMO SENTITI DA RADIO POLA - Foto 04/08/1948
Didascalia: Ecco alcuni attori: della sezione di prosa dd Radio Pola, che svolse uno notevole attività attraverso i microfoni della vostra città, sia in lavori d'impegno come In rievocazioni e bozzetti di: carattere popolaresco e dialettale. Sono.. di scena: Virgilio Golle, Giuseppe Nider. Pina. Debeuz, Franco Decleva. Mercedes Golle e la sIgnora Pina Califfi.
RICORDIAMOLI GUGLIELMO MAREK - Foto 04/08/1948
Ricorrevano il 19 luglio otto anni dal giorno in cui il giovane polese Guglielmo Marek immolava la sua giovinezza per la Patria. Aveva 23 anni e la guerra era scoppiata da appena poco più di un mese quando il buon Willy stava già, da intrepido marinaio, sull'incrodatare « Colleoni ». Nell'infuomata giornata estiva che avvampava in cielo e sul mare la bella nave .veniva a combattimento ,col nemico, nelle acque della Grecia. L'impari duello, nel quale rifulgeva il tradizionale valore della nostra gloriosa marina, si concludeva con...
DIALOGO CON L' ULTIMA LUNA SULL' ARENA I morti stavano a convegno come nelle saghe antiche - ... 04/08/1948
La luna. era apparsa d'improvviso,. attonita., sbigottita, dietro le empie finestre dell'Arena. Aveva l'aspetto d'una facciona, pudica., sorniona,. Lentamente spingevo la sua femminea curiosità oltre la fuga delle snelle arcate. quasi volesse sorprendere e rubare i segreti bisbigli . delle erbe e dei fiori vellicati, con la dolcezza d'una tremante mano d'innamorata, dall'alito notturno che saliva su dal porto. La platea, elittica, le bianche gradinate stirate a semicerchio, tutta la mole solenne del monumento sembravano ipnotizzate dalla...
PESCA CON MASCHERA E FIONDAin uno Sport nato a Pola - Albino DORLIGUZZO 04/08/1948
I Lo chiamano «pesca subacquea» o «caccia marina » o « caccia pesca ». Mi ricordo il primo giornale che ne ha parlato, l'ex «Piccolo » di Trieste e che l'aveva denominato: « La pesca con l'archetto» volendo significare con « archetto » la comunissima « fionda » ad elastici usata dai ragazzi di rutto il mondo. Il « Piccolo » accennava vagamente che questo sport veniva dalla bassa Istria ammettendo che colà vi era più diffuso. Ma in seguito, nel giro di tanti anni, altri giornali d'Italia che più d'una volta ne richiamarono l'attenzione, si...
Adalberto RELLA 04/08/1948
Lunedì 26 luglio sii è spento nell'Ospedale Psichiatrico di Trieste, Adalberto Rella fratello di Giulio Rella, sacrestano del Duomo di Pola, lasciando nel più profondo dolore la moglie e due figli. E' rimasto vittima di un male che non perdona in conseguenza delle privazioni sostenute in un campo di concentramento della Germania dove già un altro fratello aveva incontrato la morte. I funerali si sono svolti con larga partecipazione di cittadini, di clero e soprattutto di esuli, La bara ammantata del tricolore è passata per le vie della città...
Vignetta 11/08/1948
Didascalia : ,.. e Tito porge l'altra guancia ,..
Lo dice il "Weltwoche 11/08/1948
Alla ricerca di possibili moventi nell'attentato a Togliatti, ecco cosa pubblica il giornale svizzero «Die Weltwoche», del 2, luglio * * * « Sebbene anche Togliatti abbia sottoscritto la sentenza condannante Tito, la sua stessa posizione nel Cominform non era di molto migliore di quella del suo collega jugoslavo. Anche la situazione del partito comunista in Italia venne sottoposta ad un preciso esame durante l'ultimo aggiornamento del Cominform. Tuttavia gli avvenimenti jugoslavi posero in second'ordine quelli italiani e venne deciso che...
Uno Sport nato a Pola - Albino Dorliguzzo - Vignetta 11/08/1948
Vignetta 2 Didascalia: Ecco come avveniva la caccia alla preda con il sistema dovuto a Bruno Timeus Ma eravamo troppo ragazzi per esser capaci di tenere il segreto più di un'ora. E così dopo qualche giorno in ogni ;angolo della nostra spiaggia frastagliata era possibile vedere. ragazzi che si divertivano con la «maschera ». Istintivamente era stata da noi così battezzata, ci fu anche qualche cretino che si arrogò il vanto dell'invenzione. I più grandi, gli adulti, con aria di superiorità, erano restii a prestare considerazione a quella...
A colloquio 11/08/1948
Carlo Pertot Chioggia: Le sue espressioni ci hanno sinceramente commosso anche perchè i suoi sentimenti sono i nostri, soli o di tutti gli esuli che non chiedevano se non di poter « un giorno vecchietti finire a Monte Giro » i propri giorni. Apprendiamo con piacere della sua attività sportiva presso il Clodia di Chioggia dove l'animatore dello sport è il fratello del nazionale Aldo Ballarin. Auguri per l'avvenire e.. viva la e po bon. Dante Pernazza - Terni: Per tutte le informazioni che vi necessitano circa l'opzione rivolgetevi all'avv....
Elargizioni varie 11/08/1948
Per onorare la memoria della compianta signora Maria sorella della signorina Mercedes Stocco le colleghe Eugenia Decaneva, Ada Marchetti, Amalia. Sivis, Maria Bazzarini in Vasari Maria e Jole Licini da Roma inviano L. 3.000 pro esuli bisognosi. In memoria della buona Maria Stocco ved. Zagar, le affezionate sorelle Tractinelli elargiscono lire 290 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro nonno e padre, Giovanni Petronio, da Etta Gigan te e Antonia Siguri L. 200 pro Arena Maria Uberti Tentor di Venezia elargisce lire 200...

Precedenti < Risultati 881 - 890 di 99454