Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 861 - 870 di 99454

DIALOGO CON L' ULTIMA LUNA SULL' ARENA I morti stavano a convegno come nelle saghe antiche - ... 04/08/1948
La luna. era apparsa d'improvviso,. attonita., sbigottita, dietro le empie finestre dell'Arena. Aveva l'aspetto d'una facciona, pudica., sorniona,. Lentamente spingevo la sua femminea curiosità oltre la fuga delle snelle arcate. quasi volesse sorprendere e rubare i segreti bisbigli . delle erbe e dei fiori vellicati, con la dolcezza d'una tremante mano d'innamorata, dall'alito notturno che saliva su dal porto. La platea, elittica, le bianche gradinate stirate a semicerchio, tutta la mole solenne del monumento sembravano ipnotizzate dalla...
BOWMAN SUL' ESODO 04/08/1948
Riportiamo dal Military Govern. Ass. Magazine questo passo della relazione fatta dal Colonello Bowman circa il periodo da lui trascorso a Trieste quale Capo dell'amministrazione « fiduciaria » dell'A.M.G. La relazione, nel suo complesso interessante sotto più punti di vista la commenteremo, con i passi più salienti, nel prossimo numero. Gli italiani si dimostrarono più eccitabili nelle loro reazionì. Ogni passo verso la realizzazione delle decisiòni del Consiglio dei Ministri degli Esteri, essi considerarono come un affronto personale, e di...
Qualcosa scricchiola - Vignetta 04/08/1948
LIVIO URBANI ALLE OLIMPIADI 04/08/1948
Gli sportivi giuliani apprenderanno con vivo compiacimento la notizia della partecipazione alle Olimpiadi di Londra del prof. Livio Urbani. Egli difenderà i colori d'Italia nel campo della ginnastica artistica assieme a nove compagni di squadra. Livio Urbani, che proviene da una famiglia di atleti e di appassionati sportivi, è cresciuto ad una scuola sportiva severa e coscienziosa, e vanta al proprio attivo brillanti affermazioni, tra le quali il titolo nazionale dal 1943. A Livio Urbani, cui è affidato l'onore di difendere i colori d'Italia...
Attività del M.I.R. 04/08/1948
PAGAMENTO SUSSIDI PRIMA ASSISTENZA I profughi che siano muniti del certificato di esodo rilasciato dal « Comitato Esodo di Pola» e che ancora non abbiano riscosso il sussidio di prima assistenza di. L. 3000 per il capofamiglia e di L. 1000 per ciascun suo componente, sono invitati all'uopo a rivolgersi agli Enti Comunali di Assistenza del luogo di destinazione. La presidenza del Consiglio dei Ministri, in fatti, per quanto risulta dalla circolare del Prefetto di Lucca n. 1399 dd. 13.5.47, ha testualmente disposto: Il sussido d L. 3000 al...
Dubbi revisionistici - Antonio CATTALINI/Corrado BELCI 04/08/1948
Egr. Direttore, intrattenendomi giorni fa con alcuni esuli sentii muovere a « La Arena , e quindi indirettamente anche ai MIR un appunto di questo genere: che, ritornando domani all'Italia Pola e l'Istria, il suo giornale non si batterebbe più oltre, per riavere anche Fiume e Zara, ma che abbandonerebbe la partita, pago del risultato ottenuto. Si sosteneva in definitiva che punto base della linea di condotta politica de l'Arena e rispettivamente del MIR sarebbe la tacita accettazione della pregiudiziale della linea Wilson. Trattandosi di un...
Mostra regionale 1948 - annuncio 04/08/1948
04/08/1948
COMUNICATO Il signor Biasi Egidio residente a. Bergamo in via Borgo Palazzo 111 ci informa che l'Ufficio Assistenza Sociale della Federazione Proprietari ed Affituari Coltivatori diretti, ha cessato completamente le sue funzioni in quanto era una branchia di attività dell'Unione Agricoltori, Ufficio Sindacale del passato regime, ora soppresso. Qualora ci fosse qualche ente o persona bisognosa di qualche chiarimesto in. merito ad eventuali pratiche rimaste sospese, può scrivere direttamente al suindicato.
QUESTO HANNO ABBANDONATO I ZARATINI GIUNTI AD ANCONA COL NESAZIO - Foto 04/08/1948
Didascalia: Il 14 luglio il piroscafo " Nesazio „ ha sbarcato ad Ancona 95 profughi optanti zaratini. L'assistenza venne predisposta in maniera egregia, malgrado le difficoltà del momento, dal vice prefetto doti. Scaramucci, presente all'arrivo assieme a numerosi esuli. L' eccezionale documentario fotografico che riproduciamo, ci mostra in recentissime immagini, la situazione sconfortante di abbandono in cui la città è stata lasciata dagli occupatori jugoslavi
Precisa l'on.Treves NON E'LUI 04/08/1948
Roma, 27 lugllo 1948 Signor Direttore, stupisce che un giornalista come Lei mi attribuisca, sia pure con un punto di interrogazione, la paternità di una corrispondenza da Londra al «Nuovo Corriere della Sera ». Ella dovrebbe sapere che sono un deputato al Parlamento e che non posseggo il dono dell'ubiquità. Le sembra possibile che possa risiedere a Roma ed essere nello stesso tempo un corrispondente da Londra di un grande quotidiano? Se Ella avesse riflettuti un momento avrebbe evitato una tendenziosa identificazione che ha avuto inutili e...

Precedenti < Risultati 861 - 870 di 99454