In un anno LIETE eTRISTI 28/07/1948
Tutti siamo uniti in una stessa famiglia, in un piccolo paese, ove avvengono dolci idilli seguiti da matrimoni felici; così si sono uniti in matrimonio le coppie Bodetti Rusich, Scotton-Drusetta, Lomele Alzaretti, Floretti-Grubich, Costa Wulz e forse altre ancora verranno ad ingrossare il numero. Ma specialmente piccole vite di bambini e bambine sono venute alla luce nel Collegio; la prima che ormai conta già un anno è la graziosa Giuliana Cidri; dopo di lei, 18 sono nati durante questo periodo, tra i quali 12 femmine, 6 maschietti; per ora...
|
|
Maria FIORAVANTI 28/07/1948
La profuga Fioravanti Maria, moglie di Antonio Fioravanti, di anni 28, dopo tante sofferenze è deceduta il giorno 5 luglio 1948 all'Ospedale Maggiore di Novara: la donna ha lasciato il marito e due figli in tenera età. Era giunta a Novara nel mese di settembre 1947 col marito da Dignano d'Istria, abbandonando la città dove era nata; pur sapendo a quali disagi andava incontro, aveva voluto ad ogni costo vivere nella sua Patria, dopo che l'Istria era stata tolta all'Italia.
Ai funerali hanno partecipato oltre a tutti i profughi del Campo anche...
|
|
INDIRIZZI 04/08/1948
Ricerche
La famiglia di Vidoni Mario ricerca l'indirizzo della famiglia della signora Alice Oppo (Iacci) già abitante in via Veruda.
Vlacich Maria da Firenze richiede l'indirizzo dell'ex direttore degli Istituti di Ricovero di Pola (Valeane).
Ci viene richiesto l'indirizzo del rag. Nino. Giachin fu Attillo.
La famiglia Antonio Mori da Masone chiede notizie della famiglia Gozdan Giovanni già abitante a Pola in via Buonarotti.
Tiberio Giustiiniani da Gorizia ricerca l'indirizzo di Bruno Tognon,
Comunicazioni
L'indirizzo della signorina...
|
|
RINGRAZIAMENTO 04/08/1948
Cara Arena,
ti prego di pubblicare due righe di ringraziamento per il sig. Attilio Angeli che. dall'epoca dell'esodo ospita gratuitamente in comodi ambienti tutta la mia famiglia nella sua villa a Loreggia presso Padova. Oltre all'ospitalità ho potuto usufruire dei prodotti della campagna e debbo a lui se oggi nella mia qualità di pensionato, la mia famiglia è provvista del necessario senza che per tutto questa esso voglia esser fatto segno della minima riconoscenza da parte nostra.
Oggi, alla distanza di quasi due anni, sento il desiderio...
|
|
Foto 04/08/1948
Didascalia: Il compianto Bruno Timeus con l'autore dell'articolo culle loro prime esperienze nelnuovo genere di pesca, che facciamo oggetto di trattazione, e che si concluderà nel prosslmo 'numero
|
![]() |
Ancora sul Convegno di Bologna Chiose al progetto per la sistemazione dei "locali 04/08/1948
,
Il dott Balde ci fornisce questi appunti in merito elle proposte dì modifica sul progetto allo studio, da lui sostenute:
Relativamente a questo progetto ho sostenuto, ottenendone unanime approvazione, l'opportunità delle seguenti modifiche:
1) non doversi mai trattare, qualunque ne sia la specie, di provvedimenti a giudizio Insindacabile del Ministero dell'Interno ma sempre di provvedimenti « definitivi » che, secondo il nostro sistema giuridico, ammettono la possibilità del ricorso ordinario e straordinario;
2) che la stessa prassi...
|
|
RICONOSCENZA 04/08/1948
I signori Amerio accompagnano la loro offerta pro Arena con un saluto affettuoso da parte del la Pro.f.ssa. Magda a tutte le sue dilette alunne a cui 'Molte volte rivolse il pensiero in questo primo arano di insegnamento lontana da Pola, e con un pensiero augurale da parte del ten. col. Efisio a tutti i, polesani che ebbero .a suo .mezzo l'assistenza della Madre Patria.
Egli aggiunge un grazie sentito a quanti si sono adoperati nella lunga lotta sostenuta per farlo riconoscere e trattenere al servizio come " residente in territorio...
|
|
PER MEZZO PUNTO REMIGIO BOLLANA NON VA A LONDRA - Giordano RICATO 04/08/1948
Dopo le vittoriose affermazioni per la selezione preolimpionica d pugilato dei pesi welters, sul viareggino Bertucelli, sul pisano Papini e sul lughese Massotti, nutrivamo serie speranze per un successo finale del nostro Bollana Quando ancora il polese a Porto Recanati eliminò il ferrarese Battoni e all'Impruneta il secondo campione italiano Polo, la speranza che Bollana sarebbe riuscito superare il laziale D'Ottavio, s trasformò quasi in certezza. I campione italiano della, categoria infatti era un durissimo ostacolo ma non insormontabile...
|
|
Elargizioni varie 04/08/1948
Ricorrendo il 2 agosto l'anniversario della morte del signor Harzarich Giuseppe, deceduto in esilio a Casteggio di Pavia, il figlio Arnaldo Harzarich elargisce L. 200- pro Arena non potendo deporre un fiore sulla sua tomba.
Per onorare la memoria della sorella della signorina Mercedes Stocco, deceduta a Genova, hanno elargito pro Arena: Maria Senica 114. 200, fam. Antonio e Anna Mori 100, fam. Raffaele e Rita Esposito 100, Iolanda Malusà 100, Maria Buzzi 100, Albina Lizzul 100, pro Orfanelli S. Antonio (Cittadella): fam. Francesco Poloni...
|
|
Annunci 04/08/1948
Gianni e Maria Calvani annunciano il 1. anniversario della nascita del loro caro
GIANFRANCO
unitamente alla nonna che trovasi a Vicenza.
Varese 4.8.48
Alide Pitton e Corrado Cavalieri annunciano con gioia la nascita dei gemelli primogeniti
ALFIERO GIUSEPPE e BIANCA MARIA POLA
Tricase , 25 luglio 1948
Il piccolo Giuliano Cattonar annuncia con gioia la nascita della sorellina
RITA
Sanremo, 23 luglio 1948
|