Senza Commenti - foto documento 28/07/1948
Il profugo giuliano Tuiach Ruggero, dopo essere fuggito clandestinamente dall'Istria, giunto a Torino privo di indumenti, senza danaro ed affamato, in data l0 luglio 1948 si è presentato al Sindaco di Torino, Coggiola, per ottenere una qualsiasi forma di assistenza.
Il Sindaco in persona, dopo averlo ascoltato, molto cortesemente gli ha assicurato che, con lettera che si riproduce in copia fotografica, avrebbe ottenuto la più larga assistenza possibile.
Il Tuiach non ebbe conoscenza del tenore della lettera, che gli venne consegnata chiusa,...
|
![]() |
INDIRIZZI 28/07/1948
ricerche
La signorina Viti Carmela, abitante a Gorizia via Alviano 1, ricerca l'indirizzo della signora Livia Paoletti già abitante a Pola In via Giovia.
Si ricerca l'indirizzo dei famigliari del Caduto Eligio Bartole.
Edi Boncina, Bologna, via Achillini 2, cerca l'indirizzo, per conto della famiglia Polla, dei coniugi Francesco e Adele Mocchi.
Aldo e Nelly Percuzzi, da Verona via San Giovanni Lupatoto 22, desiderano conoscere l'indirizzo di Bulessi Giovanni (Nini) già operatore alla Sala Umberto, nonchè della propria cuginetta Del Caro...
|
|
Politica estera inglese, ieri e oggi - vignetta 28/07/1948 |
![]() |
Sottoscrizioni pro " Arena „ 28/07/1948
Totale precedente L. 273.069.
Matticchio Anna (Firenze) Lire 100; Mascabin da, Firenze 500, Fabris Otello (Monfalcone 300, Orliti Mario (Varese) 200,. famiglia Scattaro (Trieste) 300.
Totale della settimana L. 1.400. Totale complessivo L. 274.469.
|
|
I beni in Jugoslavia degli esuli devono conteggiarsi con le riparazioni - P.R. 28/07/1948
I Giuliani, tutti inviano un caldo affettuoso ringraziamento all'onor. Baresi che, unico fra tutti i Deputati, ha richiamata l'attenzione del Governo sul problema dei danni di guerra e dei beni lasciati dagli Esuli nei territori ceduti alla Jugoslavia.
Facciamo voti che, finalmente, la Intendenza di Finanza di Venezia provveda ai pagamento di quei primo acconto sui danni di guerra deli Giuliani. Per quanto sarebbe stato desiderabile che le Amministrazioni Centrali, avessero tenuto nel dovuto conto la ben tragica e diversa situazione nostra...
|
|
AGLI ORFANELLI DI S. ANTONIO 28/07/1948
Sta ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa del nostro adorato Flavio. Come Vi ricordiamo, certamente anche Voi ricorderete il nostro Caro quando all'ombra dell'Arena giocava e pregava con Voi. Eravate per Lui gran parte della Sua vita; Vi amava e la Vostra era la Sua seconda ,casa.
E' rimasto per sempre lassù vegliato da quei cipressi che custodiscono pure i tumuli di tanti altri nostri Cari abbandonati. Il destino ha voluto troppo colpirci ed il pensiero di non poter più deporre 'fiori e piegare le nostre ginocchia su quei sacro...
|
|
PURTROPPO DOBBIAMO DIRE La pratica dell'opzione? MA NON È UNA COSA SERIA! 28/07/1948
Bel paese l'Italia, dove nulla, viene preso con la dovuta serietà ;neanche le questioni più serie. E' proprio il caso di dire così quando si parla, delle opzioni. Costretti ad optare, da una assurda e ridicola disposizione del trattato di; pace, eravamo convinti, noi giuliani, che tutto l'apparato necessario sarebbe stato organizzato con la dovuta cura e serietà, pari per lo meno all'importanza che l'atto, purtroppo 'necessario, richiede,
Amara delusione la nostra. Per mesi, e mesi silenzio, Finalmente dopo un ostinato interessamento diretto...
|
|
Incidente mortale 28/07/1948
IL 21 luglio in località Cles (Trento) alle ore 7,50 è rimasto vittima di un incidente sul lavoro il giovane esule Remigio Cartoni di Giuseppe di 16 anni nato a Canfanaro di Istria. Partito da Pola 1'11 febbraio 1947, risiedeva ora a Cles lavorando presso il Cantiere Edison S. Giustina Tassullo, dove destino brutale è venuto a stroncare la sua giovane esistenza, onesta e laboriosa.
Ad familiari ed ai parenti le nostre più sentite condoglianze.
|
|
Patronato 28/07/1948
Miletti Domenico - Galliera Veneta: Siamo lieti di comunicarLe che dopo molte insistenze siamo riusciti a farLe ottenere il sussidio giornaliero dell'A.P.B.
|
|
Appetito russo… appetito berlinese… - Vignetta 28/07/1948 |
![]() |