18 Aprile uno e due 22/07/1948
Una muova ondata di disordine si è abbattuta sull'Italia, recando come logica conseguenza nuovi lutti e nuovi dolori.
Dal deplorevole gesto omicida d'uno sconsiderato, è stata tratta a viva forza la ,scintilla attesa da lungo tempo dai cultori del disordine per incendiare la miccia. La miccia si è accesa, è corsa veloce per -un tratto, in qualche punto ha raggiunto le polveri, ma infine buonsenso e l'intelligenza del popolo, più che l'intervento della forza pubblica hanno valso a spegnerla, prima che arrecasse danno nefasto e...
|
|
Per le Olimpiadi di Londra Bollana ha battuto Polo nella selezione di Impruneta 22/07/1948
Nel nostro precedente articolo dicemmo che Bollana ha due brutte gatte da pelare prima d'avere l'immenso onore d'indossare la maglia azzurra alle prossime olimpiadi; di Londra. Le due gatte rispondono ai nomi del più volte campione italiano ed azzurro d'Ottavio e del forte, tenace ed orgoglioso secondo campione italiano 1948 sardo Polo. Domenica scorsa nella palestra dei pugili olimpionici all'Impruneta, presente la Commissione preparazione Olimpionica con al capo il Presidente della F.P.V.. Rossi, il segretario Massia, giudici signori Loj...
|
|
AGLI ORFANELLI DI S. ANTONIO 28/07/1948
Sta ricorrendo il terzo anniversario della scomparsa del nostro adorato Flavio. Come Vi ricordiamo, certamente anche Voi ricorderete il nostro Caro quando all'ombra dell'Arena giocava e pregava con Voi. Eravate per Lui gran parte della Sua vita; Vi amava e la Vostra era la Sua seconda ,casa.
E' rimasto per sempre lassù vegliato da quei cipressi che custodiscono pure i tumuli di tanti altri nostri Cari abbandonati. Il destino ha voluto troppo colpirci ed il pensiero di non poter più deporre 'fiori e piegare le nostre ginocchia su quei sacro...
|
|
IMPOSSIBILI ulteriori CONCESSIONI - Rodollo MANZIN 28/07/1948
Con la meccanicità delle fasi lunari riappare periodicamente sull'orizzonte politico il problema del Territorio Libero di Trieste. E' un tasto che a toccarlo solamente emette un coro di voci disparate e dispera te che accendi gli spiriti dei giuliani, allarmano le popolazione in causa ma poi finiscono per svanire nel più vasto concerto delle vicende che affiggono questa sventurata Europa. Salvo a riprendere al primo nuovo squillo d'allarme. Ma a una valutazione più realistica della situazione internazionale, emerge ormai abbastanza...
|
|
DA VICENZA A VALDAGNO comitiva di 500 profughi PER ASCOLTARE ROVETTA 28/07/1948
Se una qualità si vuole riconoscere ai campi profughi, questa è il permettere agli esuli di poter vivere uniti come in una famiglia. E quanti sono dispersi nelle grandi città sanno bene la grande gioia del riunirsi .in un'assemblea di giuliani, del partecipare a qualche festa tradizionale oppure dell'incontro occasionale in una " ganga"' in cui rivivere le giornate passate.
D'altro canto inevitabilmente la convivenza nei campi offre sempre la scintilla a qualche scontro più o meno grave; talvolta. purtroppo accadono delle scene dolorose a...
|
|
Sul Convegno Nazionale a Bologna. dei già dipendenti degli enti locali. delle zone passate sotto... 28/07/1948
(Continuazione dalla, 1. pag .)
a sistemazione in ruolo (assorbi mento);
5) iscrizione in 4 quadri speciali di evidenza con il titolo, qualifica e mansione esercitata dell'ente di provenienza (I. quadro dipendenti da comizi, provincie e loro consorzi; II. quadro dipendenti da opere pie; III. quadro sanitari laureati e diplomati; IV. quadro dipendenti da aziende municipalizzate);
6) trattamento di quiescenza con particolari vantaggi;
7) esenzione dai limiti di età;
8) per gli; avventizi assimilazione ai reduci oltre alla concessione della...
|
|
PREMI PER UN MILIONE in concorso culturale 28/07/1948
La Gioventù Italiana di. Azione' Cattolica nell'Ottantesimo della sua fondazione lancia un. Concorso Artistico Culturale fra tutti i giovani d'Italia.
Il Concorso si propone di suscitare nuovi interessi intellettuali e artistici' nella gioventù, sollecitando una gara di studio e di produzione e di porre in rilievo le possibilità e le ricchezze dell'umanesimo cristiano dei giovani Italia. nei settore della cultura e dell'arte.
I temi del Concorso sono divisi in due gruppi. Il primo riguarda da vicino attività e problemi della gioventù...
|
|
La nostra forte gente di mare - Achille GORLATO 28/07/1948
I nostri pescatori abitavano i quartieri più poveri delle cittadelle marinare istriane; oggi essi hanno abbandonato volontariamente le loro umili case per sfuggire a un regime di vita troppo diverso dal loro. Se ne sono andati col pianto nel cuore in cerca d'altri lidi e d'altri mari per rico-minciare da capo la loro grama esistenza.
Questa umile e forte gente dell'Istria nostra si sentiva legata al mare come il contadino alla terra. Il mare era la fonte prima della sua esistenza; la barca era tutta la sua ricchezza.
Legata alle tradizioni...
|
|
COL 1° AGOSTO LA SPERANZA 28/07/1948
L'esule da Parenzo, Pierino Ghersini (già, Proprietario della Gelateria di via Mezza Terra 31) rende noto agli amici; e ali profughi tutti che con il 1. agosto aprirà la Trattoria. La .Speranza», situata nella medesima via, a Belluno.
Gli esuli residenti in Belluno o di passaggio per la città avranno rosi modo di, ritrovarsi in un locale schiettamente istriano, dove il buon vino non mancherà mai
|
|
CONVEGNO DEI "LOCALI - Bruno Balde 28/07/1948
Verso la fine del mese di giugno scorso :si è svolto, a Bologna, un convegno nazionale degli ex .dipendenti degli enti locali delle zone di .confine passate, in forza del trattato di pace, ,a sovranità straniera- I Partecipanti al congresso erano, nella quasi totalità, delegati delle
varie provincie della Repubblica a «rappresentare» i funzionari profughi di Zara, Fiume, forse dell'Istria e non di Pola. Questo difetto di rappresentanza e, vorrei aggiungere, piuttosto di forma, non sminuisce il pregio del grave compito assolto dalla...
|