Storia.di un Maresciallo - Fu. Mo. 14/07/1948
(continuaz. dalla I Pagina)
parvenu, un uomo felice amato e vezzeggiato da Olga, idolatrato dalle folle.
Ma con un volo pindarico portiamoci pure alla residenza estiva di Bled e inoltriamoci fra le fresche fronde olezzanti degli alberi: Sentiremo il Maresciallo tenero quant'altri mai pronunciare devote parole a Olga, tuffarsi! nel lago, novello fauno a raccogliere nel fondo levigati sassolini, e passeggiare a sera sotto la luna senza pensare agli affari di Stato ai quali tanto provvedeva lei, la donna inseparabile che forse il Cremlino con...
|
|
CAMBIAMENTI di pelo 14/07/1948
"la situazione in genere? un orrore, che nessuno avrebbe potuto prevedere tale, è il trionfo della ignoranza, del fanatismo, del settarismo portato all'esagerazione in tutti i campi con le tragiche conseguenze. La bilinguità? un mito. E tutte le promesse, le lusinghe si sano mostrate vuote parole e
il popolo le ha comprese..."
"...Credo che la cifra degli italiani di Pola che hanno optato o che opteranno sarà di molto superiore a quella da Lei indicata (colui che aveva scritto faceva la cifra di 4000) almeno da quello che si può vedere,
"…...
|
|
Mentre al Tommaseo si canta l'inno all'Istria alla batteria Brin vi è chi preferisce "Bandiera... 14/07/1948
Ci è pervenuta in redazione una lettera che ci ha veramente amareggiati; datata da Brindisi e regolarmente firmata da un gruppo numeroso di operai, essa di ha recato, nello stile :semplice. ma. tanto chiaro e simpatico di chi non ha ambizioni letterarie, ma ha l'abitudine di parlare chiaro e .schietto, una notizia dolorosa: l'esistenza cioè nella nostra famiglia di alcuni elementi che hanno rinunciato alla dignità di farne parte.
Ci dicono infatti questi operai: « Siamo ospiti della Marina Militare, operai che lavoriamo all'Arsenale di...
|
|
I poveri ai più poveri - Antonio MORI 14/07/1948
Dopo l'elenco pubblicato la volta scorsa, ecco la nobile lettera accompagnatoria dell'offerta pro orfanelli,.
Rev.mo Rettore
I poveri ai più poveri. E avrei: detto tutto, perché Voi conoscete noi e noi conosciamo Voi. Se lo spirito ci unisce la povertà e la sofferenza ci affratellano.
E mai Vi abbiamo tanto amato come da quando dovemmo fuggire e lasciare una terra che è la nostra terra, un popolo che è il nostro popolo, dei morti che sono i nostri morti. Vi sentiamo vicini come e quanto noi siamo vicini a Voi, col ricordo che non si...
|
|
Ieri e oggi - Vignetta 14/07/1948
Didascalia:- Scusi onorevole, non era lei che stava barattando Trieste con Gorizia e che, col suo carissimo compagno Tito, doveva risolvere in vent'quattro ore la questione di Trieste?
|
![]() |
Sesta a Napoli si prepara per Roma 14/07/1948
La, squadra di pallavolo dell'U.S.E.I. di Firenze ha partecipato i giorni 27 e 28 giugno ai campionati della selezione interregionale centro-sud svoltisi a Napoli, classificandosi sesta su ben 18 squadre concorrenti.
Il risultato avrebbe potuto essere senz'altro migliore, se i disagi del viaggio, conseguenti alle scarna possibilità economiche della squadra, non avessero contribuito a fiaccare i nostri giovani; del resto ottimo gioco e molta passione.
L'U.S.E.I, invia un caldo ringraziamento a tutte quelle tabacchine che hanno contribuito...
|
|
Come ha fatto? - Foto 14/07/1948
Didascalia: Conte ha fatto Loik a sbagliere con l'Inghilterra? Questo sì domanda Giuliana Miliesì e vuol mostrare che avrebbe segnato anche lei.
|
![]() |
Il Cominform non lo dice - Vignetta 14/07/1948
Didascalia: E perché non "Viva l'Istria?"
|
![]() |
Rivincita dei vinti o rivincita della realtà? Evoluzione a ritmo torrenziale - George Detrechy 14/07/1948
Crediamo utile riportare questo interessante scritto di . un giornalista francese sulla evoluzione in senso revisionistico nei confronti dell'Italia determinatosi nel mondo politico.
L'articolo è tratto da " L'Alliance Nouvelle
Ciò che nella questione di Trieste vi è forse di rimarcabile è la soddisfazione che essa ha originato generalmente nel campo alleato ed anche in Francia La maggior parte dei francesi hanno visto nel gesto di Bidault un grazioso colpo di arresto portato all'espansionismo slavo; essi hanno così accettato senza alcuna...
|
|
Dubbio Amletico - Vignetta 14/07/1948
Didascalia : Credere, obbedire, combattere?
|
![]() |