Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 701 - 710 di 99454

Glorie della Pietas julia - Foto 30/06/1948
Didascalia: Presentiamo la jole a quattro con timoniere che nel 1940 si clas sificò brillantemente quarta a Venezia nel Gran PreMio Nazionale dei Giovani. 17 erano gli armi concorrenti ed il risultato sarebbe stato senz'altro migliore se proprio nella fase finale della gara, la jole della Pietas non avesse subito un abordaggio, L'armo ad ogni modo impressionò pubblico e critici; i suoi cinque componenti sommavano allora insieme 83 anni; l'armo era cosi composto: Claudio Fontanive, Franco Mastropasqua, Ottone Pressi, Oreste Silvano, tim. Nedo...
Domande a Concorso 30/06/1948
Nell'intento di tenere vivo il ricordo delle tradizioni e della cultura istriane, fiumane e dalmate, " L'Arena di Pola', e la Giunta Esecutiva del MIR indicono un concorso a premio tra gli esuli. Pubblicheremo periodicamente una serie di tre domande; gli esuli potranno inviare la risposta ad esse su cartolina postale, allegando il talloncino del concorso. Fra quanti avranno risposto esattamente alle tre domande, verranno estratti a sorte due premi di L. 250 ciascuno. A chiusura del primo trimestre di concorso tra quanti avranno collezionato...
Frammenti di mare nelle immagini che ci ridanno le nostre spiagge - Foto - P.D.S. 30/06/1948
Quando vedranno questa pagina, molti dei nostri lettori sorrideranno, classificandoci gli eterni suscitatori di melanconici ricordi; altri si stupranno della dovizia di spazio concessa, a delle fotografie; altri ancora o spargeranno qualche lagrima su questo foglio sporco d'inchiostro (e, nell'asciugarsi gli. occhi, dei segni neri resteranno al fissare i solchi del dólore) o imprecheranno rabbiosamente contro l'avverso destino, o se la prenderanno per aver soffermata noi la nostra attenzione soltanto Sulle spiagge di Pola. . Ma, alla, fine....
Verso la libertà - Vignetta 30/06/1948
Didascalia:Troppa lentezza burocratica, ostile ed interessata, e troppi ostacoli fanno ancora trepidare gli optanti istriani
Ancora impressionanti particolari sulla vita dei deportati italiani a Maribor "LA JUGOSLAVIA HA... 30/06/1948
Esclusivo Gorizia, giugno E' una triste primizia quella offriamo oggi ai nostri lettori: abbiamo interrogato un reduce dal campo di rieducazione» di Maribor. il signor Goffredo Klinz. fiumano già dipendente della ditta di esportazione vini Favella. la quale aveva importanti rappresentanze all'estero. Si potrebbe fare della facile retorica sull'aspetto esteriore di questo redivivo, ma non rientra nel nostro costume. Diremo solo che il suo viso esprime bene. molto bene. trenta mesi di sofferenze. Il signor Goffredo Klinz, fu condannato a tre...
Elargizioni varie 30/06/1948
Per onorare la memoria dei propri cari morti lasciati ad Orsera e a Parenzo, Ugo Pietro da Chieti elargisce lire 240 pro Arena. In occasione dell'onomastico del loro caro indimenticabile Giovanni Collani i genitori, il fratello Oscar Bon e famiglia elargiscono lire 400 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del compianto sig. Simone Giovanni. deceduto, a Finalmarina il 6 giugno 1948 lontano dalla città nella quale aveva fissato la sua residenza, Wanda e Francesco Giacomelli elargiscono lire 500 pro Arena. Nella ricorrenza...
Nuove disposizioni del Governo per l' assistenza ai PROFUGHI Giulianì 30/06/1948
In questi giorni è uscito il D. L. 19 aprile 1948 con nuove norme sull'assistenza ai profughi. Riportiamo qui sotto quanto può interessare i nostri lettori. L'assistenza prevista dal decreto spetta ai cittadini italiani che si trovino in stato di bisogno e siano profughi dai territori sui quali, in seguito al trattato di pace, è cessata la sovranità dello stato italiano. L'assistenza si estende ai congiunti a carico del profugo. Sono considerati tali, agli effetti del presane decreto, la moglie ed i figli non coniugati di età inferiore ai...
Sartisoda - Vignetta 30/06/1948
30/06/1948
RICHIAMO alla concretezza Un esule mi ha detto: bella e buona la discussione che da un mese ha luogo attraverso le colonne de L'Arena » sulla questione degli organismi giuliani; porterà però essa a qualche risultato 'concreto? Io credo di sì. con una pregiudiziale: se ci sarà la buona volontà di arrivare ad un risultato concreto. Perchè un giornale non può fare che questo: dibattere dei problemi, chiarificarli, sondarli in tutti i suoi aspetti. lasciando a. chi di dovere di trarre le debite conclusioni. Naturalmente se «chi di dovere »...
CHI TUTELERÀ I DALMATI ? 30/06/1948
Il 5 maggio 1943 il comitato azionale della Venezia Giulia e Zara. di Milano inviava. alla Commissione Interministeriale per l'applicazione del Trattato di pace presso il Ministero degli Esteri Roma - la seguente nota: «Si segnala. per opportuna conoscenza ed eventuali. provvedimenti ed accordi, che il Consolato Jugoslavo si rifiuta dai accettare le dichiarazioni di opzione presentate da profughi giuliani nati in. territorio jugoslavo anche' se gli stessi avevano. al 10 giugno 1940 la cittadinanza italiana. e la residenza nei territori della...

Precedenti < Risultati 701 - 710 di 99454