Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 691 - 700 di 99454

Inaugurata la nuova sede della Pietas Julia Di un vecchio capannone di Panzano l'entusiasmo dei... 23/06/1948
Monfalcone, giugno A mezz'ora di cammino da Monfalcone c'è una zona chiamala Panzano che si dirama fra la palude e che il mare lambisce lento sulla spiaggia stepposa. Un senso di abbandono e di noia grava su di essa e forse solo valgono a vincerlo gli alberi che circondano le poche case costruite ,all'estremità orientale. E poi un angolino vi si presenta tutt'ad un tratto quando percorrete la stradicciola che passa fra l'erbacce fradice: un angolino da cartolina illustrata con barche dalle vele rosse e casupole di legno semi-sgangherate,...
Passa la Folgore per Gradisca e raccoglie in omaggio fiori d'esilio - Foto 23/06/1948
Gradisca, giugno, A consolazione ed orgoglio degli esuli, che, per senso di assoluta dedizione alla Patria, hanno volute abbandonare la propria terra natia, ceduta con iniquo trattato di pace allo straniero, si trascrive integralmente la nobile lettera che il Ten. Col. Salvati Giuseppe, Comandante del brillante 180.Regg. Art, Folgore>, ha voluto indirizzare al Presidente del Comitato esuli Istriani in relazione alla visita del Reggimento alla ridente cittadina di Gradisca veneta. Un piccolo episodio gentile ne è stato l'involontario...
Riorganizzare per semplificare NON STERILE LA DISCUSSIONE APERTA DALL'AVV. BARTOLI 23/06/1948
E' da tempo che mi sono posta la domanda se non sia giunto il momento di pensare seriamente alla riorganizzazione degli enti assistenziali che si occupano dei mille problemi che interessano ed angustiano gli esuli, e di quelli politici che lottano per far comprendere al mondo l'ingiustizia compiuta nei nostri confronti e tendono alla revisione, in via pacifica, dell'Infame trattato di pace in quanto alle sue clausole territoriali. Riorganizzazione che voglia significare semplificazione per evitare doppioni e dispersione di iniziative. Enzo...
ELARGIZIONI 23/06/1948
Nella ricorrenza del loro anniversario di matrimonio Giulia e Giuseppe Coreni elargiscono lire 500 pro Arena. I piccoli esuli Marina De Giovanni e Umberto De Luca nel giorno della prima Comunione e Cresima, per ricordare il caro nonno Marcello Budin, offrono lire 300 per Arena. Iolanda Grotolo Tramontina elargisce lire 300 pro Arena per onorare la memoria, nel primo anniversarlo della morte, della cara sorella Severina Monti Tramonti La famiglia Gherini da Guidonia (Roma) elargisce lire 200 pro Orfanelli di S. Antonio (Cittadella) Per...
Kardely - Vignetta 23/06/1948
Siamo rimasti direrso tempo perplessi ed indecisi se passare o.meno allo zincografo l'effige di Kardely che GigiVidris ha voluto fermare sulla carta. Perplessità ed indecisione dovuti non a prevenzioni verso la figura dell'uomo, giacchè nella nostra galleria abbiamo ospitato uomini diciamo cosi «simpatici » e «non. sinpatici» «amici» e «non amici» nostri (nel senso di giuliani estromessi con la forza della Propria. terrai) bensì alla considerazione che Kardely è ormai inspiegabilmente nell'ombra in quella Repubblica Federativa dove i pianeti...
Annunci 30/06/1948
INDIRIZZI Si ricerca l'indirizzo dell'Ufficio Stralcio della Federazione Proprietari ed Affittuari Coltivatori diretti Ufficio Assistenza Sociale, di cui a suo tempo era dirigente a Pola il signor Biasi. Comunichiamo alla famiglia di Elsa Contin che Saverio Sergi risiede a Palmi (R. Calabria) 'presso Stazione Ferroviaria. Si ricerca l'indirizzo della signorina Enny Sternini. Comunicare al giornale. Pregasi comunicare il recapito di Uccio Devescovi. Per il film «'Città dolente » che Enrico Moretti ha ideato e realizzerà per la Elettra...
Da Fiume 30/06/1948
(continua dalla I pag.) la gente sulla situazione politica generale. Credo di aver capito che le prospettive per l'avvenire sono piuttosto pessimistiche. E' diffusa l'idea .che la guerra. non tarderà, senza però 'identificarne le cause concrete. Qualcuno col quale ho parlato ne ha fissato l'epoca tra due o tre anni, ma ho creduto di vedere in queste lugubri previsioni piuttosto il riflesso di quell'oscuro stato d'animo che affligge il ,popolo jugoslavo e ché gli fa considerare la prospettiva. di una guerra come una liberazione. Andandomene...
Frammenti di mare nelle immagini che ci ridanno le nostre spiagge - Foto - P.D.S. 30/06/1948
Quando vedranno questa pagina, molti dei nostri lettori sorrideranno, classificandoci gli eterni suscitatori di melanconici ricordi; altri si stupranno della dovizia di spazio concessa, a delle fotografie; altri ancora o spargeranno qualche lagrima su questo foglio sporco d'inchiostro (e, nell'asciugarsi gli. occhi, dei segni neri resteranno al fissare i solchi del dólore) o imprecheranno rabbiosamente contro l'avverso destino, o se la prenderanno per aver soffermata noi la nostra attenzione soltanto Sulle spiagge di Pola. . Ma, alla, fine....
Domande a Concorso 30/06/1948
Nell'intento di tenere vivo il ricordo delle tradizioni e della cultura istriane, fiumane e dalmate, " L'Arena di Pola', e la Giunta Esecutiva del MIR indicono un concorso a premio tra gli esuli. Pubblicheremo periodicamente una serie di tre domande; gli esuli potranno inviare la risposta ad esse su cartolina postale, allegando il talloncino del concorso. Fra quanti avranno risposto esattamente alle tre domande, verranno estratti a sorte due premi di L. 250 ciascuno. A chiusura del primo trimestre di concorso tra quanti avranno collezionato...
TERNI E NARNI hanno iI M.I.R. 30/06/1948
Il 25 aprile si è costituita in Narmi la sezione di Terni e Narmi del MIR Il Comitato provvisorio della Sezione, composto dai signori prof. Carlo Cattaneo di Terni. avvocato magistrato dott.,. Angelo Anastasi: e dott. Geppino Micheletti di Narni. Ettore Marietti e Felice Crostini di Nera Montoro». Le Sezione avverte di aver aperta la propria sede provvisoria in Narmi, via ferrucci n. 7 Presso il doot. Micheletti dove chiunque voglia iscriversi o avere informazioni può rivolge risi dalle 15.00 alle 16 30.

Precedenti < Risultati 691 - 700 di 99454