Trattenute arbitrarie - Ma. 23/06/1948
Da Lucca e da Catania ci è -stato segnalato che la direzione di quelle Manifatture Tabacchi hanno proceduto alla trattenuta. sui salari. del sussidio di prima assistenza corrisposta all'atto dell'esodo da Pola a tutti gli esuli, quindi anche ai dipendenti della Manifattura Tabacchi.
Il sussido in parola era di 3000 lire per capifamiglia e lire 1000 per i membri familiari. L'arbitrarietà di questa trattenuta è evidente. Infatti detto sussidio di prima assistenza non era stato corrisposto condizionatamente, ma in condizionatamente a tutti i...
|
|
Attività del M.I.R. 23/06/1948
Danni alle masserizie
Das molte parti ci pervengono richieste sulla modalità da seguire nella presentazioni di denuncia per danni subiti dalle masserizie.
Per evitare di dover rispondere personalmente ai singoli richiedenti riteniamo utile pubblicare le seguenti informazioni: la domanda d'indennizzo dovrà dall'interessato essere indirizzato alle Assicurazioni Geni - Agenzia Generale Trieste.
Alla domanda dorranno essere allegati i seguenti documenti:
1) copia conforme dell'elenco delle masserizie compilato a Pola prima dell'imbarco vistata...
|
|
È SORTA L'ASSOCIAZIONE DI STUDIO E STORIA PATRIA Appello agli uomini di cultura 23/06/1948
Ad opera di un folto gruppo di studenti universitari e di intellettuali giuliani e dalmati, è stata Costituita, con sede provvisoria in Udine, l'Assocazione Istriana di Studi e Storia Patria.
L'Associazione, già Accademia d'Arti e Scienze di Pola. ha un carattere nettamente culturale, ed è sorta per corrispondere alla avvertita necessità di convogliare le energie intellettuali in una istituzione atta a diventare la fedele tutrice degli ideali di Patria e di cultura delle genti adriatiche. Su questa strada si è posta l'Associazione Istriana...
|
|
INDIRIZZI 23/06/1948
ricerche
Anita Gallinaro-Beriotto (via Genova - Albenga) ricerca l'indirizzo della signora Pira Acquenza.
E' richiesto l'indirizzo di Regina Visentini da pate di Michele Agrimano.
Il .sig. Tromba Pasquale (ex cudode Pietas Julia) ricerca l'Indirizzo . dei signori Alessandrino e Zonta.
Si ricerca. l'indirizzo della signorina Perin Norina già abitante a Pola in via Dignano 5.
Anna Grassi (via Ninfina 98, Cori - Latina) richiede l'indirizzo del sig. Edmondo Pionzio già direttore delle cave di silice.
Teresa Venier (Valeriano - Udine) richiede...
|
|
RICERCA NOTIZIE 23/06/1948
Maria Casanova ,residente nel Centro Profughi di Brescia chiede notizie di Succi Mario di Antonio nato a Mercato Saraceno (Farli) residente ad Albona, scomparso il giorno 13 giugno 1944 a Santa Domentea di Albona, dove prestava servizio militare e di Succi Libero nate pure a Mercato Saraceno 4.7.1942 già ricoverato all'Asilo Nido di Mila in via Stuitorio -esodato in Udine mentre si trovava degente all'Ospedale di Pola.
RETTIFICA
Siamo in dovere di pubblicare un rettifica in merito all'annuncio di morte pubblicato relativamente alla povera...
|
|
UNA LETTERA DESCRIVE la dura vita dell'Istria Ostacoli e raggiri a danno degli optanti - 16 mila... 23/06/1948
Abbiamo avuto fra le 'mani una lettera che nella cruda semplicità nell'ingenuità, dello stile rivela turo il tormento che attualmente vive la. gente istriana,
Essa è stata vergata dalla mano di un contadino di Fontane d'Orsera, che ha faticato parecchio ad esprimersi, ma Che e riuscito tuttavia a dire in modo commovente il dolore di quei ingannati
e sopraffatti. Impossibile sarebbe riprodurre la lettera in questione ché essa come abbiamo detto è stata. scritta in uno stile primitivo e lontano da ogni, regola di sintassi. Ma possibile è farne...
|
|
ELARGIZIONI 23/06/1948
Nella ricorrenza del loro anniversario di matrimonio Giulia e Giuseppe Coreni elargiscono lire 500 pro Arena.
I piccoli esuli Marina De Giovanni e Umberto De Luca nel giorno della prima Comunione e Cresima, per ricordare il caro nonno Marcello Budin, offrono lire 300 per Arena.
Iolanda Grotolo Tramontina elargisce lire 300 pro Arena per onorare la memoria, nel primo anniversarlo della morte, della cara sorella Severina Monti Tramonti
La famiglia Gherini da Guidonia (Roma) elargisce lire 200 pro Orfanelli di S. Antonio (Cittadella)
Per...
|
|
RETTIFICA 23/06/1948
Siamo in dovere di pubblicare un rettifica in merito all'annuncio di morte pubblicato relativamente alla povera Bicetta Porcari. Infatti non è una lunga malattia quella che L'ha tolta all'affetto dei suoi cari, bensì la tragedia si è conclusa nello spazio di un mese,
|
|
A Monfalcone esuli in assemblea Proteste per la mancata corresponsione del sussidio ai residenti... 23/06/1948
Monfalcone, giugno
All'assemblea svoltasi nella sala del Teatro S. Michele, sono intervenuti circa mille esuli di Pola e dell'Istria, iscritti al locale Comitato. Si sono discussi i seguenti argomenti all'o. d. g.:
1. - Relazione morale e finanziaria, tenuta dal prof. Biasi, componente del Comitato, dalla quale sono risultate le entrate e le uscite della Amministrazione.
2. - Opzioni; dovere d'opzione di tutti gli esuli.
3. - Sussidi straordinari; argomento discusso tra gli ascoltatori che hanno preso la parola, e i componenti del Comitato...
|
|
Ancora a Salcano - Foto 23/06/1948
Didascalia:I monti che sembrano sovrastare il piccolo villaggio degli esuli sono già "di là „ oltre la " cortina di ferro,,; segnano l' inizio di quel mondo che i giuliani dopo averlo provato, hanno rifuggito.
Nello spiazzo verde tra le casermette c'è sempre qualche bambino che gioca, ma il grande silenzio che circonda la località, attutisce ogni rumore, dando alla natura un senso di. mistica solennità.
|
![]() |