Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 671 - 680 di 99454

Necrologi 23/06/1948
Il 15 giugno a Udine. improvvisamente decedeva lontano dalla sua Fiume, De Poli Guido, membro dell'esecutivo del Comitato Venezia Giulia e Zara di Belluno. Silvana Colbasso invia sentite condoglianze all'amica Gianna Burgher residente a Brescia della quale avrebbe piacere di conoscere l'indirizzo. Dopo breve malattia, confortata dall'affetto dei cari, si è spenta il 18 maggio u. s. a Vicenza MARIA PERSI ved- RANDI Ne danno il triste annuncio a quanti La conobbero e La ebbero .cara, i dolenti figli in unione alle congiunte famiglie Randi,...
A Monfalcone esuli in assemblea Proteste per la mancata corresponsione del sussidio ai residenti... 23/06/1948
Monfalcone, giugno All'assemblea svoltasi nella sala del Teatro S. Michele, sono intervenuti circa mille esuli di Pola e dell'Istria, iscritti al locale Comitato. Si sono discussi i seguenti argomenti all'o. d. g.: 1. - Relazione morale e finanziaria, tenuta dal prof. Biasi, componente del Comitato, dalla quale sono risultate le entrate e le uscite della Amministrazione. 2. - Opzioni; dovere d'opzione di tutti gli esuli. 3. - Sussidi straordinari; argomento discusso tra gli ascoltatori che hanno preso la parola, e i componenti del Comitato...
RICERCA NOTIZIE 23/06/1948
Maria Casanova ,residente nel Centro Profughi di Brescia chiede notizie di Succi Mario di Antonio nato a Mercato Saraceno (Farli) residente ad Albona, scomparso il giorno 13 giugno 1944 a Santa Domentea di Albona, dove prestava servizio militare e di Succi Libero nate pure a Mercato Saraceno 4.7.1942 già ricoverato all'Asilo Nido di Mila in via Stuitorio -esodato in Udine mentre si trovava degente all'Ospedale di Pola. RETTIFICA Siamo in dovere di pubblicare un rettifica in merito all'annuncio di morte pubblicato relativamente alla povera...
RETTIFICA 23/06/1948
Siamo in dovere di pubblicare un rettifica in merito all'annuncio di morte pubblicato relativamente alla povera Bicetta Porcari. Infatti non è una lunga malattia quella che L'ha tolta all'affetto dei suoi cari, bensì la tragedia si è conclusa nello spazio di un mese,
Sottoscrizioni pro " Arena „ 23/06/1948
Totale precedente Lire 262.919 Percuzzi Armando (Milano) 1000, Anna Grassi (Cori-Latina) 30 Don Rodolfo Toncetti (Toppo - Udine) 500, Rusich Stefania (Genova) 60, famiglia Gherini (Guidonia - Roma) 200, avv„ Cosimo Vestisti (Como) 120, Funcis Silvano (Schio) 50, Elisa Donati (Cervignano del Frinlì) 200, Chiusamonti Francesco (Vicenza) 300. Totale settimana 2.480. Totale complessivo 265.399. L'indirizzo della. signora Anna Destalles è Venezia Calle Pasubìo 1-122. S. Elena.
ELARGIZIONI 23/06/1948
Nella ricorrenza del loro anniversario di matrimonio Giulia e Giuseppe Coreni elargiscono lire 500 pro Arena. I piccoli esuli Marina De Giovanni e Umberto De Luca nel giorno della prima Comunione e Cresima, per ricordare il caro nonno Marcello Budin, offrono lire 300 per Arena. Iolanda Grotolo Tramontina elargisce lire 300 pro Arena per onorare la memoria, nel primo anniversarlo della morte, della cara sorella Severina Monti Tramonti La famiglia Gherini da Guidonia (Roma) elargisce lire 200 pro Orfanelli di S. Antonio (Cittadella) Per...
Attività del M.I.R. 23/06/1948
Danni alle masserizie Das molte parti ci pervengono richieste sulla modalità da seguire nella presentazioni di denuncia per danni subiti dalle masserizie. Per evitare di dover rispondere personalmente ai singoli richiedenti riteniamo utile pubblicare le seguenti informazioni: la domanda d'indennizzo dovrà dall'interessato essere indirizzato alle Assicurazioni Geni - Agenzia Generale Trieste. Alla domanda dorranno essere allegati i seguenti documenti: 1) copia conforme dell'elenco delle masserizie compilato a Pola prima dell'imbarco vistata...
Annunci 23/06/1948
La signora Ada Rampazzo abitante a Venezia, Cannareggio 5744, chiede l'indirizzo della sign6ra Anna Maria Frau che deve trovarsi in Sardegna (probabilmente Fertilia). già dimorante in via Muzio a Pola Maria Udina e Federico Emanuele Folledore annunciano la nascita del loro ARTURO ANTONINO Bertiolo - Udine. 10-6-1948
Riorganizzare per semplificare NON STERILE LA DISCUSSIONE APERTA DALL'AVV. BARTOLI 23/06/1948
E' da tempo che mi sono posta la domanda se non sia giunto il momento di pensare seriamente alla riorganizzazione degli enti assistenziali che si occupano dei mille problemi che interessano ed angustiano gli esuli, e di quelli politici che lottano per far comprendere al mondo l'ingiustizia compiuta nei nostri confronti e tendono alla revisione, in via pacifica, dell'Infame trattato di pace in quanto alle sue clausole territoriali. Riorganizzazione che voglia significare semplificazione per evitare doppioni e dispersione di iniziative. Enzo...
Geniale architetto - G. L. 23/06/1948
(continua. dalla III. pag.) Caduto in un tranellofu arrestato assieme ad alcuni compagni dai sicari della banda Koch. Nella «Villa triste» subì tali torture da giungere all'orlo della follia. Resistette ad ogni sevizia e non fece' mai alcun nome. Deportato già. spezzata, nel campo di Mathausen,., le inumane violenze stroncarono la sua vita. Una umana dolcezza germogliò nella sua anima con il martirio, tutti i legami spirituali con i Parenti lontani, con gli amici carissimi s'intensificarono di luce, come appare nell'ultimo suo biglietto che...

Precedenti < Risultati 671 - 680 di 99454