CONSEGUENZE 16/06/1948
(continua dalla II. pag.)
merosi casi di psicosi, anche assodate ai nevrosi: frenastenia, per esempio, e isterismo: schizofrenia, epilessia, sindromi allucinatorie complesse, sistematizzate o meno, sindromi di confusione mentale, ciclotimia e nevrastenia grave, ecc. E fra i bambini abbiamo, osservato soprattutto un numero veramente ingente di minorati psichici, di deboli mentali, di « ticqueurs». Ora, si tratta appunto di bambini nati «da padre o madre nevropatici, spesso alcoolisti o sifilitici. Questi bambini, cresciuti alla scuola del...
|
|
Passa la Folgore per Gradisca e raccoglie in omaggio fiori d'esilio - Foto 23/06/1948
Gradisca, giugno,
A consolazione ed orgoglio degli esuli, che, per senso di assoluta dedizione alla Patria, hanno volute abbandonare la propria terra natia, ceduta con iniquo trattato di pace allo straniero, si trascrive integralmente la nobile lettera che il Ten. Col. Salvati Giuseppe, Comandante del brillante 180.Regg. Art, Folgore>, ha voluto indirizzare al Presidente del Comitato esuli Istriani in relazione alla visita del Reggimento alla ridente cittadina di Gradisca veneta. Un piccolo episodio gentile ne è stato l'involontario...
|
![]() |
MEGLIO LA TRINACRIA che il paradiso di Tito 23/06/1948
La polizia di Gorizia ha fermato il ventiquattrenne Giuseppe Leonardi di Gaetano, da Mirabella di Catania, proveniente dalla Jugoslavia dove - secondo le sue dichiarazioni - era espatriato clandestinamente il 5 aprile di quest'anno con il miraggio di poter condurre colà un elevato tenore di vita e realizzare coupicui risparmi. In questi termini era stata infatti a lui prospettata
la situazione dei lavoratori nella vicina federativa. Condizioni sì felici detta federativa non ha però riservato al Leonardi. Infatti da un campo di lavoro...
|
|
Arrivati i primi optanti da Pola 23/06/1948
Crudo realismo nelle parole di un operaio
Attraverso il valico della Casa-rossa sono transitati per Gorizia, provenienti da Pola, alcuni esuli, fra i quali qualche operaio.- Li abbiamo avvicinati per farci raccontare la situazione della città. In sostanza abbiamo riudito cose ormai note: vita l'insopportabile, a causa, del soffocante regime poliziesco, alimentazione razionata, in misura assolutamente insufficiente, disperazione in tutti, slavi e italiani, per le terribili delusioni provate. Il gruppo ci ha raccontato che alla stazione s'era...
|
|
Grosso scandalo a Fiume con le opzioni per favorire i clandestini 23/06/1948
La notizia di un grosso scandalo verificatosi negli uffici incaricati di evadere le pratiche delle opzioni, ha provocato a Fiume vivo allarme fra gli optanti italiani. Il capo di detti uffici, tale Giovanni Simsic, un ex salumaio assurto agli alti gradi della .gerarchia titina, tanto da guadagnarsi il titolo di paròn » di Fiume, si trova da alcune settimane in prigione e'con lui una trentina di compari suoi complici. Risulta che il Simtic, giovandosi del suo posto, usava le pratiche di opzione presentate dai nostri connazionali, per favorire...
|
|
RETTIFICA 23/06/1948
Siamo in dovere di pubblicare un rettifica in merito all'annuncio di morte pubblicato relativamente alla povera Bicetta Porcari. Infatti non è una lunga malattia quella che L'ha tolta all'affetto dei suoi cari, bensì la tragedia si è conclusa nello spazio di un mese,
|
|
INDIRIZZI 23/06/1948
ricerche
Anita Gallinaro-Beriotto (via Genova - Albenga) ricerca l'indirizzo della signora Pira Acquenza.
E' richiesto l'indirizzo di Regina Visentini da pate di Michele Agrimano.
Il .sig. Tromba Pasquale (ex cudode Pietas Julia) ricerca l'Indirizzo . dei signori Alessandrino e Zonta.
Si ricerca. l'indirizzo della signorina Perin Norina già abitante a Pola in via Dignano 5.
Anna Grassi (via Ninfina 98, Cori - Latina) richiede l'indirizzo del sig. Edmondo Pionzio già direttore delle cave di silice.
Teresa Venier (Valeriano - Udine) richiede...
|
|
Sottoscrizioni pro " Arena „ 23/06/1948
Totale precedente Lire 262.919
Percuzzi Armando (Milano) 1000, Anna Grassi (Cori-Latina) 30 Don Rodolfo Toncetti (Toppo - Udine) 500, Rusich Stefania (Genova) 60, famiglia Gherini (Guidonia - Roma) 200, avv„ Cosimo Vestisti (Como) 120, Funcis Silvano (Schio) 50, Elisa Donati (Cervignano del Frinlì) 200, Chiusamonti Francesco (Vicenza) 300.
Totale settimana 2.480.
Totale complessivo 265.399.
L'indirizzo della. signora Anna Destalles è Venezia Calle Pasubìo 1-122. S. Elena.
|
|
Danni di guerra 23/06/1948
La Sezione Centro della Democrazia. Cristiana che svolge da tempo ativa.. opera di assistenza per i profughi raccolti in Firenze, interessava giorni or sono il Ministero neghi Affari Esteri per avere informazioni circa l'istruzione delle pratiche Danni di Guerra relative ai profughi provenienti dalla Venezia Giulia e Dalmazia. Il Ministro stesso con Telespresso del 29 scorso così rispondeva:
«In risposta al foglio del 3 maggio e, m., diretto al Segretario Particolare del Ministro, si ha il pregio dì informare che le pratiche per il...
|
|
UNA LETTERA DESCRIVE la dura vita dell'Istria Ostacoli e raggiri a danno degli optanti - 16 mila... 23/06/1948
Abbiamo avuto fra le 'mani una lettera che nella cruda semplicità nell'ingenuità, dello stile rivela turo il tormento che attualmente vive la. gente istriana,
Essa è stata vergata dalla mano di un contadino di Fontane d'Orsera, che ha faticato parecchio ad esprimersi, ma Che e riuscito tuttavia a dire in modo commovente il dolore di quei ingannati
e sopraffatti. Impossibile sarebbe riprodurre la lettera in questione ché essa come abbiamo detto è stata. scritta in uno stile primitivo e lontano da ogni, regola di sintassi. Ma possibile è farne...
|