Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 561 - 570 di 99454

Comunicazioni 02/06/1948
Bruno Giacomini comunica di risiedere ai Roma alle Scuole Centrali Vigili del Fuoco delle Capanelle. Nel contempo informa che Marco Angelini è rimasto a Pola,. Comunichiamo a Zocchi Maria vicolo Casana 11 Genova, che Zampa Assunta, e Piovan Giuseppe risiedono a Gorizia in via Carducci 23. A D'Amato Nicolò, manifatture Tabacchi Bari, comunichiamo che Gianni Giuricin risiede a Trieste presso il C.C. d. L. via Duca d'Aos:a 12. A Olimpia Bidoli da Varese comunichiamo l'indirizzo di Silvani Giuseppe: La Spezia, via Napoli 3-IV A Giuseppe Divacri,...
Matada Apocalittica 02/06/1948
La Direzionedell'Apocalisse tramite il suo Segretario Uccio Pastrovicchio,.avverte con questo comunicato tutti gli " apocalittici "e soci simpatizzanti che in più assemblee tenute per corrispondenza,. si è venuti alla decisione di organizzare una, " matada " in grande stile, da farsi a Gorizia la prima domenica dopo Ferragosto, precisamente il 22 agosto p. v. La " matada " inizierebbe con un giro di propaganda nei migliori. e più pittoreschi ritrovi all'aperto di Gorizia e finirebbe ín qualche' " dancing club" popolato da tante " biele frute...
Una nota del M.I.R. al Capo del Governo 02/06/1948
La Giunta Esecutiva del MIR ha diretto al Capo del Governo ed al Ministero degli Esteri questa nota: Lo notizia che la Russia abbia intenzione di proporre la risoluzione del problema di Trieste sulla base di un nuovo compromesso, che assegnerebbe definitivamente alla Jugoslavia il resto dell'Istria presentemente incluso nel Territorio Libero, ha sollevato nel popolo istriano al di qua e al di la 'delle attuali funeste frontiere un'ondata di indignazione. Il famelico imperialismo panslavista evidentemente non concepisce il rispetto di alcun...
Elargizioni varie 02/06/1948
Nella ricorrenza del terzo anniversario della deportazione in Jugoslavia di Ettore Camuffo, la moglie Anna, la figlia Adelma ed il generoLino Masi Masi offrono pro Arena L. 1000. Per onorare la 'memoria degli amici ,Domenico Tarabas e Giovanni Petronio, da Ersilio Merni lire 200 pro Arena Nella ricorrenza del terzo anniversario della deportazione in Jugoslavia di Ettore Camuffo, la moglie Anna, la figlia Adelma ed il generoLino Masi Masi offrono pro Arena L. 1000. Per onorare la 'memoria degli amici ,Domenico Tarabas e Giovanni Petronio, da...
AVVISO Al PARTIGIANI, 02/06/1948
Tutti i paitigiani e patrioti già iscritti all' A. P. I. di Pola e attualmente residenti nella provincia di Gorizia, comunichino subito il loro 'indirizzo all'Ufficio Stralcio dell'A. P. I. di Pola presso l'A. N. P. I. di Monfalcone. Il presente .comunicato ha carattere d'urgenza.
SEMPRE ATTIVI IN VIA GUELFA 02/06/1948
E' proprio deciso che e Via Guelfa debba sempre far parlare di se: questo grazie agli instancabili animatori del circolo USEI che con la loro..tenacia e con la loro buona volontà hanno saputo creare una, anzi due squadre di pallavolo, partecipando ad un torneo e guadagnandosi, tra dieci: concorrenti, il terzo posto il risultato sarebbe stato senz'altro migliore se alla partita di finale ull'USEI non fosse mancato il suo miglior elemento. La squadra dell'USEI composta da Di Nino Eligio, Biasoin, Mocchi, Colbasso, Lazzari e Salvi, sempre ha...
Bartoli conclude una analisi 02/06/1948
(Continua. dalla I. Pag.) ria una maggiore unità di indrizzo specialmente quando si tratta di problemi generali che Interessano la politica nazionale di tutta la Venezia Giulia. Tale necessità è sentita dai dirigenti dei vari gruppi e sono già in corso delle trattative per la costituzione di un organo centrale di intesa la cui attività si potrebbe definire con lo slogan: « Poli, Fiume Zara ».In conclusione: riorganizzazione dei Comitati Giuliani e definizione dei rapporti. tra questi e il Comitato Rifugiati Italiani, per la parte...
Le due squadre a Firenze - Foto 02/06/1948
Didascalia: Di Nino, Viscotti, Di Nino junior, Mocchi, Cabasso, Lazzari, Biasoni, Salvi, Vergna, Moseheni e Soldati; in ginocchio; Iurlina, Reatti, Ceccada.. Pavesi., Biasol e Boni.
Per un assestamento degli organi che si occupano del problema giuliano AZIONE ASSISTENZIALE ED... 02/06/1948
ANALISI DI ENZO BARTOLI CHE APRE LA DISCUSSIONE Il 15 settembre 1947, con l'entrata in Vigore del trattato del Lussemburgo, si è concluso soltanto un ciclo di storia politica giuliana. Noi siamo stati sempre certi. che la situazione che ne è seguita non è una situazione definitiva 'ed oggi, a distanza di neanche un anno dalla ratifica del trattato, abbiamo il conforto di assistere a dei promettenti «pentimenti operosi da parte di quelle stesse Potenze che ignare o illuse, ci 'imposero un diktat assurdo e che fa veramente vergogna ai civili...
Concorso canzonette 02/06/1948
La Segreteria del M. I. R. comunica che nel prossimo numero de « L'ARENA DI POLA » saranno pubblicati i testi delle canzonette prescelte e premiate, e poste in concorso per essere musicate. Contemporaneamente alla pubblicazione dei testi saranno precisate le norme del concorso musicale e fin d'ora si fa viva raccomandazione ai musicisti e compositori istriani e Cr liani in genere di voler concorrere alla migliore riuscita della tradizionale manifestazione musicale inviando al più presto le composizioni musicali alla Segreteria del Movimento...

Precedenti < Risultati 561 - 570 di 99454