Annunci 26/05/1948
Ricerca notizie
Chi sapesse fornire notizie dì Matica Maria di Giovanni e di Santa Zochil, già abitante a Pola, in via Risano, d'anni 43, nativa da Gimimo, è pregato di Informarne, con urgenza la nostra Redazione.
Italia e Valentino Filippetto annunciano con gioia la nascita del loro primogenito
FRANCO-MARIA-ROSARIO avvenuta a Venezia 1'8.5.1948
Sandra e 'Claudio Cociani Alfarano annunciano la nascita del loro primogenito
SANDRO
Trieste, lì 15 maggio 1948
Il giorno 19 maggio sono state celebrate le nozze della profuga da Pola
LILIANA DEL...
|
|
IL MIR PER UNA BANDIERA 26/05/1948
All'iniziativa dell'Associazione Giovanile Italiana di Gorizia di raccogliere offerte per il dono di una bandiera al reparto della Divisione Mantova di stanza al Castello, il MIR ha concorso con l'importo di L. 1000, accompagnando l'offerta con questa Lettera:
« Plaudendo alla patriottica iniziativa questo MIR vi si associa di tutto cuore. La povertà dei nostri mezzi non ci consente, come sarebbe nostro vivo desiderio, di fare un'offerta maggiore, ma vogliate ugualmente gradirla come espressione della identità di spirito e di intenti che ci...
|
|
Programmi politici e circoli di - Vignetta 26/05/1948
Didascalia: Pietro Piccoletti, giovane intellettuale comunista, figlio di buona ed agiata famiglia, ha ucciso a Cremona, un vecchio compagno di partito, perchè questi si era opposto alla preparazione della lotta armata.
|
![]() |
La verità non deve offendere 26/05/1948
Ho avuto incarica dalla Giunta del M. I. R. di chiudere in poche righe il " caso" Giacomazzi. Eali ci aveva inviato una lunghissima lettera che non possiamo riportare per ovvie ragioni di spazio. In sostanza il signor Giacomazzi ammette di aver fatto parte del " Fronte " per coerenza ai suoi principi di socialista e a suffragio di questa sua convinta conseguenzialità porta una lunga serie di ragionamenti di ordine politico e sociale. Alla fine, ritenendosi offeso, invoca il verdetto di un giurì d'onore.
'Posta in questi termini la...
|
|
Necrologi 26/05/1948
Ricorrendo il 26 maggio il II anniversario della morte di
BERTOTTO CLODOVEO
i genitori e i fratelli lo ricordano a quanti lo conobbero e lo apprezzarono.
|
|
Unità Giuliana in lettera intelligente - Antonio Cattalini 26/05/1948
NITA' GIULIANI in lettera intelligente
(continuazione dalla II pagina)
zionale "litro de quel bon" ad un tempo lontano e felice.
Dunque se questa concordia, se questa fraternità di intenti, senza veli, nè amarezze, nè riserve mentali, esiste tra l'umile profugo, da qualsiasi regióne egli sia proveniente, perché la stessa concordia e la stessa fraternità non possono regnare anche in alto, anche tra coloro che, bene o male, oggi ci rappresentano?
4. questo punto il Direttore de L'Arena di Pola " potrebbe rimbeccarmi: "ma come fai a non...
|
|
E' MORTO A GRADO un glorioso irredentista 26/05/1948
Grado, 16 maggio 1948
In esilio a Grado, si è spento serenamente Giovanni Petronio, munito dei conforti religiosi. Aveva 76 anni compiuti.
I giovani non possono sapere quanto intensa sia stata la vita politica di questo instancabile battagliero irredentista in quanto essa si è svolta alla fine dell'altro secolo e "nei primi decenni del secolo in. corso. In varie riprese ha subito anni di galera politica durante l'altra guerra ha fatto giro dei campi di concentramento per i sospetti politici.
Fin da studente egli ha preso parte ai moti...
|
|
Vignetta 02/06/1948 |
![]() |
Attività del M.I.R. 02/06/1948
Patronato
Tuma Enrico.„ Muscoli Ci è pervenuta la copia del certificato .di profugo. Abbiamo già chiesto i motivi pencui è stata rifiutata la corresponsione del sussidio. Quando 1i conosceremo faremo il possibile per farle ottenere quanto le spetta.
Miletti Doimenico - Galliera Veneta: Riceverà personalmente copia 'di una lettera da Lei inviata alla Prefettura perchè le venga corrisposto il sussidio giornaliero. Per la pensione abbiamo bisogno di alcuni chiarimenti.
Domenico Clemente Pedara
Per gli assegni familiari abhiamo scritto...
|
|
I traditori non suonano sempre due volte 02/06/1948
Portiamo a conoscenza degli esuli quanto segue: siamo stati informati da Milano che la signora Zanini si è rivolta, al Comitato Giuliano di Milano per chiedere « assistenza materiale e consigli » per se e per il figlio vantando le benemerenze partigiane del marito e avvertendo che lo stesso 'assieme all'altro figlio si appresta a raggiungerla. La notizia, non avrebbe bisogno di ulteriori commenti. Giacchè però tra i nostri lettori ci sono molti giuliani che non: hanno avuto la triste ed avviliente occasiane di conoscere le prodezze del...
|