La verità non deve offendere 26/05/1948
Ho avuto incarica dalla Giunta del M. I. R. di chiudere in poche righe il " caso" Giacomazzi. Eali ci aveva inviato una lunghissima lettera che non possiamo riportare per ovvie ragioni di spazio. In sostanza il signor Giacomazzi ammette di aver fatto parte del " Fronte " per coerenza ai suoi principi di socialista e a suffragio di questa sua convinta conseguenzialità porta una lunga serie di ragionamenti di ordine politico e sociale. Alla fine, ritenendosi offeso, invoca il verdetto di un giurì d'onore.
'Posta in questi termini la...
|
|
Attenzione studenti al 31 maggio scade il termine per la presentazione delle domande di pagamento... 26/05/1948
Portiamo a conoscenza degli studenti esuli le norme sottoindicate in, merito alla richiesta di pagamento di tasse arretrate, norme impartito dal Ministro Gonella a tutti gli Uffici di Assistenza Post bellica
Gli interessati vi, prestino attenzione, onde non, far scadere il termine utile alla presentazione delle domande.
Con circolari 1307-299-A.S. del 21.11.1945, 380-A.S. del 22.11.45 e 2/286-7-1 del 1.12.1946, il cessato Ministero dell'Assistenza Post-Bellica disponeva le norme generali per il pagamento di tasse arretrate a favore di...
|
|
Vita e problemi degli esuli 26/05/1948
Ai vecchi soci
I vecchi soci della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria cono invitati a riprendere contatti con il comm. Camillo de Franceschi(Biblioteca Marciana, Venezia) che ha in animo di riprenderle l'edizione degli « atti e memorie » e chiede il loro contributo per il nuovo volume di imminente edizione. Sarà gradito l'invio di almeno lire 300 per prenotarlo.
|
|
Attività del M.I.R. 26/05/1948
Patronato
Sussidio L. 3000: preghiamo tutti coloro che ci chiedono informazioni circa il sussidio di prima assistenza di L. 3000 e 1000, non riscosso a Pola, di voler pazientare per la risposta.. Abbiamo infatti pregato l'on. Carignani di volersi Interessare della questione.
Danni dì, guerra: L'Ufficio Stralcio dell'Intendenza di Finanza di Venezia non ha ancora iniziato la sua attività. Abbiamo già sollecitato il Ministero, segnalando l'inconveniente anche alla Presidenza del Consiglio, a voler provvedere in merito
Manzin Edoardo - S....
|
|
In Istria ANGHERIE AGLI OPTANTI 26/05/1948
Le angherie e le umiliazioni che autorità, polizia e privati iugoslavi fanno a coloro che si accingono a raggiungere l'Italia dopo aver regolarmente optato rappresentano la unica forma lecita, di rappresaglia che i comunisti ci riservano. nell'impossibilità di impedire l'esodo degli istrioni garantito dal Trattato di i Pace.
Alcuni giorni orsono" una famiglia albonese partita su di un automezzo pubblico dal proprio paese è stata`" fatta scendere in localita le Marina dai militi della Difesa Popolare i quali affermarono che chi andava in...
|
|
Unità Giuliana in lettera intelligente - Antonio Cattalini 26/05/1948
NITA' GIULIANI in lettera intelligente
(continuazione dalla II pagina)
zionale "litro de quel bon" ad un tempo lontano e felice.
Dunque se questa concordia, se questa fraternità di intenti, senza veli, nè amarezze, nè riserve mentali, esiste tra l'umile profugo, da qualsiasi regióne egli sia proveniente, perché la stessa concordia e la stessa fraternità non possono regnare anche in alto, anche tra coloro che, bene o male, oggi ci rappresentano?
4. questo punto il Direttore de L'Arena di Pola " potrebbe rimbeccarmi: "ma come fai a non...
|
|
A conti fatti - Vignetta 26/05/1948
Didascalia: E' una vittoria anche questa abbiamo sconfitto tl socialismo.
(Dal settluanale « Candido »)
|
![]() |
Bisogna imparare - Vignetta 26/05/1948
didascalia : Così si fanno le elezioni giuste e democratiche..
|
![]() |
A Gorizia da tutta l' Italia telefonisti a congresso 26/05/1948
Gorizia, maggio
« Abbracciamo i fratelli esuli dalla Terra Istriana, porgendo loro un cordiale benvenuto su questo ultimo lembo della Terra Giulia, coronata di spine»: con queste parole i dipendenti goriziani delle Telve accolsero i loro colleghi esuli da Pola, riuniti il giorno 8 e 9 maggio a Gorizia, in quel convegno annuale divenuto ormai tradizione nella società esercente il servizio telefonico nelle Tre Venezie. Da tutte le sedi, sparse in questa parte della penisola, anche dalle più lontane con non indifferente disagio di viaggio,...
|
|
ASCIUGAVANO CON I LORO CORPI i pavimenti bagnati dai carcerieri Da Kocevje a Maribor languono... 26/05/1948
- Vignetta
- La prima tappa del loro martirio fu Kocevje: il 4 settembre 1945 entrarono, nel campo recintato da un doppio filo spinato per rimanervi quasi un anno. L istriano ricorda ancora che questo campo. prima che essi vi facessero il loro ingresso, era stato ..assalito durante una. notte tempestosa da un centinaio di « kruzari », ostili a Tito, i quali avevano cercato, con una azione di sorpresa. d'i liberare i 1210 prigionieri. che già vi si trovavano dalla fine della guerra. Da allora la sorveglianza fu intensificata. o a nessuno era...
|
![]() |