Bisogna imparare - Vignetta 26/05/1948
didascalia : Così si fanno le elezioni giuste e democratiche..
|
![]() |
Vita e problemi degli esuli 26/05/1948
Ai vecchi soci
I vecchi soci della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria cono invitati a riprendere contatti con il comm. Camillo de Franceschi(Biblioteca Marciana, Venezia) che ha in animo di riprenderle l'edizione degli « atti e memorie » e chiede il loro contributo per il nuovo volume di imminente edizione. Sarà gradito l'invio di almeno lire 300 per prenotarlo.
|
|
A conti fatti - Vignetta 26/05/1948
Didascalia: E' una vittoria anche questa abbiamo sconfitto tl socialismo.
(Dal settluanale « Candido »)
|
![]() |
Attività del M.I.R. 26/05/1948
Patronato
Sussidio L. 3000: preghiamo tutti coloro che ci chiedono informazioni circa il sussidio di prima assistenza di L. 3000 e 1000, non riscosso a Pola, di voler pazientare per la risposta.. Abbiamo infatti pregato l'on. Carignani di volersi Interessare della questione.
Danni dì, guerra: L'Ufficio Stralcio dell'Intendenza di Finanza di Venezia non ha ancora iniziato la sua attività. Abbiamo già sollecitato il Ministero, segnalando l'inconveniente anche alla Presidenza del Consiglio, a voler provvedere in merito
Manzin Edoardo - S....
|
|
Unità Giuliana in lettera intelligente - Antonio Cattalini 26/05/1948
NITA' GIULIANI in lettera intelligente
(continuazione dalla II pagina)
zionale "litro de quel bon" ad un tempo lontano e felice.
Dunque se questa concordia, se questa fraternità di intenti, senza veli, nè amarezze, nè riserve mentali, esiste tra l'umile profugo, da qualsiasi regióne egli sia proveniente, perché la stessa concordia e la stessa fraternità non possono regnare anche in alto, anche tra coloro che, bene o male, oggi ci rappresentano?
4. questo punto il Direttore de L'Arena di Pola " potrebbe rimbeccarmi: "ma come fai a non...
|
|
CI SCUSIAMO accontentando 26/05/1948
Castel. de Conti, aprile
In una mia precedente vi avevo pregato di gradire i saluti della mia famiglia e i miei e di estenderli a qualche 'amico, ma non ho avuto riscontri.
Fra tante miserie passate e presenti l'unico conforto che ci fa vivere è la speranza di ritrovarci nella nostra Pola ed in questa attesa voi siete l'ossigeno per i vecchi, l'esempio per i giovani, siete la bandiera alla cui ombra sostano, nell'ansia della lotta. quotidiana, per riprender lena e continuare a vivere. Salutateci gli amici ed i conoscenti.
Dal miei cari, ed...
|
|
ASCIUGAVANO CON I LORO CORPI i pavimenti bagnati dai carcerieri Da Kocevje a Maribor languono... 26/05/1948
- Vignetta
- La prima tappa del loro martirio fu Kocevje: il 4 settembre 1945 entrarono, nel campo recintato da un doppio filo spinato per rimanervi quasi un anno. L istriano ricorda ancora che questo campo. prima che essi vi facessero il loro ingresso, era stato ..assalito durante una. notte tempestosa da un centinaio di « kruzari », ostili a Tito, i quali avevano cercato, con una azione di sorpresa. d'i liberare i 1210 prigionieri. che già vi si trovavano dalla fine della guerra. Da allora la sorveglianza fu intensificata. o a nessuno era...
|
![]() |
La Venezia Giulia attende la sua nuova redenzione Rendiamo omaggio al ricordo dei 600 mila Caduti... 26/05/1948
Il Movimento Istriano Revisionista ha lanciato per il 24 maggio il seguente appello:
Esuli e profughi giuliani!
Ricorrono oggi 33 anni dal giorno in cui l'Italia affrontava l'ultima guerra di liberazione nazionale e dopo 42 mesi di sanguinose e gloriose battaglie la concludeva vittoriosamente, Oltre 600 mila combattenti suggellavano col loro sacrifico la redenzione della Venezia Giulia che per decenni aveva atteso il compimento dell'ardente voto.
Conserviamo ancora nella memoria il ricordo delle storiche giornate del novembre 1918, quando il...
|
|
Glorie della Pietas Julia - foto 26/05/1948
Didascalia: Ecco Giovanni Gigante e Bruno Cattonar nella yole a due della Pietas Julia per due anni consecutivi, nel '38 e net '39, vincitori del campionato giuliano, nonchè
classificatesi billantemente terzi nel '38 nel campionato nazionale di Trieste e nelle regate di Ancona.
I successi. di questo armo 'nel 'suo periodo di forma e di preparazione migliori. recarono vanto e lustro alle tradizioni sportive della nostra città.
|
![]() |
Necrologi 26/05/1948
Ricorrendo il 26 maggio il II anniversario della morte di
BERTOTTO CLODOVEO
i genitori e i fratelli lo ricordano a quanti lo conobbero e lo apprezzarono.
|