ALLEGRIA ISTRIANA SUL TURCHINO - Foto 28/04/1948
Didascalia : Le Famiglie CHIERIGO, MOSCARDA, VOLANI e GIUSTI, in mancanza di Siana , hanno portato un po' del buonumore istriane, sul TURCHINO. Ricordando tutti brindano con un " bicer de quel bon " inviando cordiali. saluti ad amici e conoscenti In ogni parte di Italia,
|
![]() |
Necrologi 28/04/1948
Il 10 aprile cessava di vivere lontano dalla sua Pola
Vittorio Germanis
Lo rimpiangono la moglie Mimi, i figli, la nuora e i parenti tutti.
Grado, 10 aprile 1948
A esequie compiute si partecipa il decesso della nostra diletta mamma
Angela Poli Ved. PARENTIN d'anni 67
esule da Pola avvenuto a Monfalcone il giorno 11 aprile 1948.
I figli dott. Adelchi, Erna e Ornella, nonché le mogli Dall'Oglio, Ballarin,
Mazzaro e Parentin.
I componenti il Consiglio del disciolto Ordine degli avvocati e procuratorii di Pola hanno il dolore di annunciare la...
|
|
Notiziario del CLN istriano 28/04/1948
Il C. L. N. dell'Istria presa visione della nota jugoslava di data 11.4.1948 consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e Stati Uniti, precisa che una adeguata smentita alle affermazioni in essa contenute è costituita dal memoriale inviato dal C. L. N. stesso all'O. N U. in data 24.12.1947 e dagli allegati documenti. In particolare presenta che:
1) nella zona non vi sono stati semplici cambiamenti rispetto alla situazione del periodo fascista ma una vera abrogazione di tutte le istituzioni giuridiche- esistenti, vedi -- soppressione dei...
|
|
Un altro diploma - Il Direttore 28/04/1948
L'Arena di Pola ha il compito di diffamare nel modo che Voi avete giustamente denunziato, sottolineando la cronaca della riunione del MSI a Monfalcone. Non dubitate che noi terremo conto e cataloghiamo i piccoli ma viventi che tentano, inutilmente, di boicottare lo sforzo che fa la Patria per rinascere!
Dalla Rivolta Ideale ». organo del MSI
Vecchio questo pezzetto dell'altro mese,ma significativo,io lo dedicherei al professor :Nino De Totto e Lo addito senz'altro a tutti gli esuli.
Rimando anche quei signori alla nostra cronaca sulla...
|
|
Elargizioni pro " Arena , 28/04/1948
Lucia, Elvino e Franco Piletti da Lucca, in memoria della cara zia Elena Salata, morta in esilio a Padova all'età di 91 anni, elargiscono lire 300.
Per onorare la memoria della mamma da Vito Malusà (Dro -Trento)' lire 100,
Per onorare la ,memoria della signora Angela Parentin da Erna Mazzaro lire 500, da. Silvana, e Giorgio Mazzaro lire500 e dalla. famiglia del cap. Ruggero Vidali lire 500.
Nel secondo anniversario della morte di Antonio Poiani, la moglie ed i figli elargiscono lire 400 in sostituzione di un fiore sulla tomba.
In cambio di...
|
|
Annunci 28/04/1948
Giuliana assieme ai suoi genitori Rina e Renato Benci nella ricorrenza del 35.mo anniversario del matrimonio dei suoi nonni
ANTONIETTA BONIFACIO
e ANDREA MARTELLANI formula i migliori auguri.
Pirano, 19-4-1913 Gorizia, 19-4-1948
Nel XVIII anniversario di matrimonio dei coniugi MARIA e TEO DEVESCOVI i figli Nives e Dorino augurano ogni felicità.
Torino, 21 aprile 1948.
Rita Maraschin annuncia con gioia la nascita del fratellino
SERGIO GIULIANO Lucca, 5 aprile 1948
Vidotto Maria e Cevolin Antonio con grande gioia
partecipano ad amici e...
|
|
SCENETTE pre-elettorali 28/04/1948
L'on. Roveda, comunista, si reca a Mofalcone; credendo forse di trovarsi in un centro in cui siano vigenti i sistemi della democrazia.. progressiva, si reca tranquillamente con la macchina ai can-tieri; dice di doversi recare sino al "più vicino posto di dogana ed entra.
Ma Monfalcone non è Sesto San Giovanni dove la legalità viene gettata alle ortiche ed i capoccia comunisti possono guazzare a proprio piacimento per iniettare germi di odio fazioso tra gli ope-rai.
A Monfalcone non si fa propaganda politica nei cantieri e perciò l'on. Roveda...
|
|
COMUNICATO 28/04/1948
La Direzione Generale della Amministrazione dei Monopoli di .Stato con sede in Roma, chiede l'attuale domicilio delle seguenti operaie pensionate della Manifattura Tabacchi di Pola:
Vidossi Maria di Matteo iscriz. 3087432; Budicin Sfettina Domenica fu Domenico is:riz. 3088012; Sestan Coppi Antonia fu Andrea iscrizione 30884'79; Veggian Giovanna di Leonardo 3088439; Sponza Francesca di Giovanni iscrizione 3082718; Manzoni Giuseppina fu Giovanni iscrizione 577306; Nasi Valente Margherita fu Luigi iez riz 3088556; Petronio Gambel Benvenuta di...
|
|
INDIRIZZI 28/04/1948
Ricerche
Rocco Antonio (Viale Principe Umberto 4 - Ronchi) chiede l'indirizzo del dott, Pavesi.
Il signor Pisa Corrado chiede lo indirizzo de; Rev. Don Sestan Vittoro.
L' Ufficio) Stralcio della. Prefettura di Pola chiede l'indirizzo dello ex dipendente del Comune di Pola Codacco Domenico fu Nicolò.
Si ricerca l'Indirzzo di Colubig Maria di Giulio e quello del rag. Virgilio Mauro, già abitante n Pola in via Epulo
[…]jung Romano ricerca l'indirizzo di Laura Clarizia
Stran Anita (via Boccaccio 29 Trieste) chiede l'esatto indirizzo di Giuseppe...
|
|
Un'annosa questione Attendono ancora i comunali che si definisca la loro posizione 28/04/1948
Trionfo del manicomio?
Se non fosse tragedia, la commedia della sistemazione dei dipendenti dai nostri enti locali sarebbe tutta riassunta sotto questo titolo. E una volta tanto, senza preamboli, entriamo subito nel. vivo della questione.
E' mai possibile che funzionari di ruolo, con 20-30 anni di servizio attivo, attendano — ormai da, anni — di essere assunti presso amministrazioni alle quali il Ministero dell'Interno li ha assegnati, mentre funzionari avventizi, magari con pochi giorni di anzianità di servizio, sono, da tempo, riusciti...
|