Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 411 - 420 di 99454

DIVAGAZIONI COMIZI ELETTORALI - B.B. 28/04/1948
Sono appena chiusi ali uffici e le officine e già gruppi di lavoratori Si spostano o trascinano, apparentemente allegri ma non convinti, al luogo della riunione e qui, quasi ad una festa di paese, si riposano in piedi., attendendo. Operai, impiegati, piccoli borghesi, uomini che affrettano il decorrer del giorno per dimenticare nel prossimo sonno le preoccupazioni quotidiane, stanno là, spesso assenti di pensiero, ad attendere che un artificio retorico illumini una speranza od infiammi un proposito. Ed allora è il risveglio che tosto si...
Vita del Comitato Giuliano di Bolzano 28/04/1948
Memoriale Il Comitato Giuliano di Bolzano, durante la visita dell'on. De Gasperi in quella città, è stato ricevuto dal Capo del Governo al quale ha presentato un memoriale relativo alla situazione degli esuli. Elezioni In seguito alle dimissioni del Presidente comm.. dott. Eugenio, e Radnich, l'assemblea dei Giuliano Dalmati, preannunciata dalla stampa locale, si riuniva il giormo 4 aprile per la nomina del nuovo Consiglio Direttivo. Erano presenti. 220 persone alcuni giuliani avevano inviato la delega. Sono stati eletti, con votazioni...
Un'annosa questione Attendono ancora i comunali che si definisca la loro posizione 28/04/1948
Trionfo del manicomio? Se non fosse tragedia, la commedia della sistemazione dei dipendenti dai nostri enti locali sarebbe tutta riassunta sotto questo titolo. E una volta tanto, senza preamboli, entriamo subito nel. vivo della questione. E' mai possibile che funzionari di ruolo, con 20-30 anni di servizio attivo, attendano — ormai da, anni — di essere assunti presso amministrazioni alle quali il Ministero dell'Interno li ha assegnati, mentre funzionari avventizi, magari con pochi giorni di anzianità di servizio, sono, da tempo, riusciti...
COMUNICATO 28/04/1948
La Direzione Generale della Amministrazione dei Monopoli di .Stato con sede in Roma, chiede l'attuale domicilio delle seguenti operaie pensionate della Manifattura Tabacchi di Pola: Vidossi Maria di Matteo iscriz. 3087432; Budicin Sfettina Domenica fu Domenico is:riz. 3088012; Sestan Coppi Antonia fu Andrea iscrizione 30884'79; Veggian Giovanna di Leonardo 3088439; Sponza Francesca di Giovanni iscrizione 3082718; Manzoni Giuseppina fu Giovanni iscrizione 577306; Nasi Valente Margherita fu Luigi iez riz 3088556; Petronio Gambel Benvenuta di...
Qui Radio Pola 28/04/1948
Parla Virgole! ...e qualcuno, sentendomi,esclamerà: « Tò, ancora vivo e sempre tra i piedi!». La colpa non è mia. credetemi, e vi prego di sopportarmi. Novità: nessuna perchè, generalmente, io arrivo sempre in ritardo, tanto in ritardo che qualche richiesta di saluti ed auguri per date fissate ed ormai trascorse ha trovato miseramente la strada dell'archivio particolarmente quella di GIANNI che è pregato di favorirmi l'esatto indirizzo per comunicazioni personali prima di veder pubblicate le sue dediche. Ed ora via alla corrispondenza. La...
Aiutiamo le orfanelle 28/04/1948
Per onorare la memoria della loro cara mamma, i figli dott. Adelchi, con la consorte Anita Dall'Oglio, Erma con il marito Vittorio Ballarin, Ornella, con il marito dr. Ernesto Mazzaro, elargiscono Lire 2000 pro orfanelle dell'ex Orfanotrofio Principessa Maria.
Notiziario del CLN istriano 28/04/1948
Il C. L. N. dell'Istria presa visione della nota jugoslava di data 11.4.1948 consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e Stati Uniti, precisa che una adeguata smentita alle affermazioni in essa contenute è costituita dal memoriale inviato dal C. L. N. stesso all'O. N U. in data 24.12.1947 e dagli allegati documenti. In particolare presenta che: 1) nella zona non vi sono stati semplici cambiamenti rispetto alla situazione del periodo fascista ma una vera abrogazione di tutte le istituzioni giuridiche- esistenti, vedi -- soppressione dei...
Da Ascoli Piceno La solidarietà è di molti mentre si raggiunge quota XII Da Ancona gradita... 28/04/1948
E permetteteci per un momento -di guardare con legittima soddisfazione alle oramai innumerevol attestazioni,di solidarietà che si sono strette attorno a questo settimanale che rappresenta la bandiera, l'anima, l'espressione più genuina della grande famiglia giuliana. Lo dicono i nomi di quanti vogliono essere presenti, magari con un modestissimo importo, alla gara di solidarietà verso il giornale degli esuli che non deve morire, ma prosperare sempre maggiormente onde non far dimenticare agli immemori cosa significhi Venezia Giulia e cosa...
IN BREVE DA OLTRE CONFINE 28/04/1948
CAPODISTRIA Sono stati arrestati il 6 aprile i lavoratori Pecchiari. Vattovani e Slattic, che circa un anno fa erano stati processati e condannati, ad alcuni mesi di lavori forzati per aver.:: portato da Trieste alcuni chilogrammi di pasta per delle famiglie indigenti di S. Marco. L'assurda condanna che in un primo tempo era stata lasciata cadere, ora per volontà di qualche malintenzionato del locale « potere popolare , sembra verrà fatta scontare ai tre operai di Capodistria. Le autorità jugoslave hanno dovuto sospendere la vendita di...
Dall' Ufficio Stralcio di Monfalcone comunicazione ai partigiani dall'API di Pola 28/04/1948
1) Tutti i residenti nella Provincia di Gorizia iscritti all'A. P. I. Pola e feriti durante la guerra di Liberazione o congiunti di caduti e dispersi che non abbiano ancora riscosso il premio di « Solidarietà Nazionale» nè presentati i relativi documenti per la sua riscossone debbono presentarsi all'Ufficio Stralcio A. P. I. Pola presso A. N. P. I. di Monfalcone per ritirare i documenti suddetti e presentarli all'Ufficio Provinciale Assistenza Postbellica di Gorizia che provvederà al pagamento del premio; 2) coloro che si trovano nelle...

Precedenti < Risultati 411 - 420 di 99454