INDIRIZZI 15/04/1948
Ricerche
Il dott. Donato Pappagallo presso Ospeda'e Civile di Motta di Livenza chiede l'indirizzo del dott. Bruno Peschle.
Manzoni e de Zanna chiedono lo indirizzo di Rumi Agenore, Stanich Giuseppe, Dinelli Valerio, De Carli Maria, Fortunato Amedea, Tessaris Pietro.
Anna Setz, via Roma 91, Gardone (Brescia) chiede l'indirizzo di Luigia Fabretto
Tamburini Mariuccia dalla Colonia Marina di Fesca (Bari) chiede l'indirizzo della signorina Marangoni Bruna.
Francesco Maressi da Genova, via G. Alessi 5-20, chiede 1'1ndirizzo di Antonio Flego e del...
|
|
DE GASPERI A FERTILIA 15/04/1948
Compiendo il proprio giro elettorale in Sardegna, l'on. De Gasperi lui voluto sostare pure a Ferilia; il 2 corrente, visitando gli alloggi degli, Esuli, ai quali ha rivolto parole di fede e d'incoraggiamento, assicurando da parte del Governo, il massimo interessamento per lo sviluppo del centro.
|
|
Sartoria Cionci - vignetta GIUSEPPE CARACCIOLO esule da Polo 15/04/1948 |
![]() |
M.I.R.. Patronato 28/04/1948
Esuli di Monfalcone: Ricevuta la vostra lettera in merito al mancato pagamento del sussidio ministeriale ai profughi della zona abbiamo chiesto informazioni alla Post-Bellica. Restiamo pertanto in attesa delle precisazioni dell'Ente competente.
Goilessi Lucia - Maglie (Lecce): Abbiamo íniziato le ricerche onde poterle dare qualche notizia circa la sorte di suo marito. Non speri molto perchè è difficilissimo, quasi impossibile, avere in proposito comunicazioni ufficiali dalla Jugoslava, Le comunicheremo personalmente l'esito.
Barici Antonio,...
|
|
Parliamo un po' del nostro sport - Foto 28/04/1948
Bollana per K.O. Campione toscano dei " WELTERS
Nella prima decade di aprile si sono svolti all'Arena dei " Gatto Bigio" di Grosseto i campionati toscani di, Boxe, .Il polese Remigio Bollana ha vinto facilmente le eliminatorie, senza. impegnarsi soverchiamente.
In finale Bollami si trovò di fronte al pisano Papini, pugile di ottime qualità. Nella prima ripresa il toscano credette di póter dare del filo da torcere al più quotato competitore e forse sperò di poter vincere, ma la brevissima illusione svanì al gong del secondo round, quando...
|
![]() |
IN BREVE DA OLTRE CONFINE 28/04/1948
CAPODISTRIA
Sono stati arrestati il 6 aprile i lavoratori Pecchiari. Vattovani e Slattic, che circa un anno fa erano stati processati e condannati, ad alcuni mesi di lavori forzati per aver.:: portato da Trieste alcuni chilogrammi di pasta per delle famiglie indigenti di S. Marco. L'assurda condanna che in un primo tempo era stata lasciata cadere, ora per volontà di qualche malintenzionato del locale « potere popolare , sembra verrà fatta scontare ai tre operai di Capodistria.
Le autorità jugoslave hanno dovuto sospendere la vendita di...
|
|
Dall' Ufficio Stralcio di Monfalcone comunicazione ai partigiani dall'API di Pola 28/04/1948
1) Tutti i residenti nella Provincia di Gorizia iscritti all'A. P. I. Pola e feriti durante la guerra di Liberazione o congiunti di caduti e dispersi che non abbiano ancora riscosso il premio di « Solidarietà Nazionale» nè presentati i relativi documenti per la sua riscossone debbono presentarsi all'Ufficio Stralcio A. P. I. Pola presso A. N. P. I. di Monfalcone per ritirare i documenti suddetti e presentarli all'Ufficio Provinciale Assistenza Postbellica di Gorizia che provvederà al pagamento del premio;
2) coloro che si trovano nelle...
|
|
Attività del M.I.R. 28/04/1948
cconti per riparazioni immobili danneggiati
L'Ufficio del Genio Civile di Trieste scomunica che il P. W. ha disposto perchè vengano rimborsate fino al 50% le spese sostenute dai proprietari di immobili a Pola per riparare in regia propria le case danneggiate in seguito a eventi belli-Ci.
Il rimborso viene concesso soltanto a coloro che risiedono nel T. L. T. o in Italia, purchè abbiano presentato domanda tra il 15 settembre 1947 e il 10 aprile 1948.
Sulle pratiche sindacali,
PRECISAZIONE ad una precisazione
Il signor Giacomazzi Giuseppe già...
|
|
SCENETTE pre-elettorali 28/04/1948
L'on. Roveda, comunista, si reca a Mofalcone; credendo forse di trovarsi in un centro in cui siano vigenti i sistemi della democrazia.. progressiva, si reca tranquillamente con la macchina ai can-tieri; dice di doversi recare sino al "più vicino posto di dogana ed entra.
Ma Monfalcone non è Sesto San Giovanni dove la legalità viene gettata alle ortiche ed i capoccia comunisti possono guazzare a proprio piacimento per iniettare germi di odio fazioso tra gli ope-rai.
A Monfalcone non si fa propaganda politica nei cantieri e perciò l'on. Roveda...
|
|
Elargizioni pro " Arena , 28/04/1948
Lucia, Elvino e Franco Piletti da Lucca, in memoria della cara zia Elena Salata, morta in esilio a Padova all'età di 91 anni, elargiscono lire 300.
Per onorare la memoria della mamma da Vito Malusà (Dro -Trento)' lire 100,
Per onorare la ,memoria della signora Angela Parentin da Erna Mazzaro lire 500, da. Silvana, e Giorgio Mazzaro lire500 e dalla. famiglia del cap. Ruggero Vidali lire 500.
Nel secondo anniversario della morte di Antonio Poiani, la moglie ed i figli elargiscono lire 400 in sostituzione di un fiore sulla tomba.
In cambio di...
|