ANCHE LE PELLICOLE FALSIFICATE Inganni Jugoslavi per gli emigrati in America 01/09/1948
Tre mesi fa circa transitava per Gorizia, attraverso il valico, della Casa Rossa, diretto in Jugoslavia, un gruppo di emigrati provenienti dall'America latina. C'erano in mezzo perfino alcuni istriani, della zona di Pisino. Portavano con se ogni ben dì Dio: vestimenti, attrezzi di lavoro macchine, qualche automobile e denari. Uno del gruppo pure di Pisino all'ultimo momento ebbe il buonsenso di ascoltare i consigli di qualche conterraneo che sulla Jugoslavia la sapeva lunga e decise di rimanere in Italia, in attesa di conoscere la sorte...
|
|
A proposito di indegni 01/09/1948
Facendo riferimento alla comunicazione da noi pubblicata nel numero 46 dell'11 agosto sotto il titolo « Indegnità», su segnalazione del Comitto per la V. G. e Z. di Messina, il sig: Tino Cama, colpito da provvedimento di espulsione, ci ha inviato una precisazione corredata da un lunghissimo esposto.
Pur facendo rilevare al Cama che il Nostro non poteva difettare « nella sostanza » in quanto riportante una comunicazione pervenutaci da parte di un Comitato, per dovere di obiettività riassumiamo il contenuto dell'espostò.
In sostanza il Cama,...
|
|
Elargizioni varie 01/09/1948
Per onorare la memoria della signora Maria Stocca ved. Zagar, Ida Konarek elargisce L. 200 pro Arena.
Nell'impossibilità di deporre un fiore sulla tomba dell'adorato e indimenticabile marito e papà Bari Antonio, che da due anni riposa nella sua cara Pola, la moglie e la figlia elargiscono lire 200 ai favore degli, Orfanelli di S. Antonio Perchè preghino per il caro estinto
|
|
DI VITTORIO - Vignetta 01/09/1948
Didascalia: Cumunista , segretario della Confederazione Generale dello... sciopero, ha fatto dell'organizzazione sindacale un'arma. al servizio delle agitazioni politiche anti governative del suo partito.
|
![]() |
Lettere in Direzione 01/09/1948
Passione mai sopita
Egregie. Direttore,
Sono vecchio, ma. prima del mio tramonto spero assistere con voi al sorgere della nuova aurora di giustizia anche per la nostra terra. Ma. per arrivare a quel giorno è necessario. che noi- Istriani
restiamo. tutti uniti , dico tutti, gli sperduti nei lontani continenti, gli esuli nelle varie regioni. di Italia, gli eroici fratelli nostri: al di la del , Quieto. E' necessario che la nostra voce non si fermi alle nuove, infelici frontiere d'Italia, ma passi le Alpi, varchi la Manica, l'Atlantico, e...
|
|
Dramma silenzioso per le strade d'Italia 01/09/1948
40.00,profughi istriani e fiumani stanno abbandonando la loro terra passata sotto il dominio jugoslavo ed i posti nei campi dei profughi in Italia, sona tutti già esauriti. Gli. optanti dal campo di smistamento," di Udine, con 500 lire per persona, vengono mandati da un campo all'altro e in nessun luogo trovano asilo. Privi di tutto. dormono nei giardini, nelle stazioni lungo le strade,con una disperazione torva nel cuore, con lo sensazione amara. di essere
figli di nessuno. Sono partiti dalle loro cittadine con nel cuore la, certezza.
il di...
|
|
INDIRIZZI 01/09/1948
Ricerche
Il signor Boriani Francesco comunica al signor Stefanini Giordano di risiedere a Monfalcone in via' Bagni 1.
L'indirizzo di Don Felice Odorizzi è presso Comitato Nazionale per la Venezia Giulia e Zara di Bolzano, del quale è Presidente.
Si ricerca l'indirizzo delira signorina Zorzenon.
Turca Enrico, fermo posta Cervignano del Friuli, ricerca gli indirizzi di:. Pogliani in Lovisa Erminia; sacerdote Tarticchio già dell'Uffi. Parrocchiale di Pola; Agostini già addetto alla Prefettura di Pola; Perin Mariano e moglie Antonia, già...
|
|
Nella nostra biblioteca 01/09/1948
PUBBLICAZIONE dei Centro Studi Adriatici
Abbiamo ricevuto il terzo opuscolo edito dal Centro Studi Adriatici nel quale è riportato integralmente il testo del discorso che è stato pronunciato da Aldo Ajtano nel corso della manifestazione indetta dal Centro in occasione dell'anniversario della morte dell'Eroe dei due mondi.
L'opuscolo che in veste elegante reca il titolo " La Grande Ombra " contiene pure il secondo elenco dei Caduti giuliani e dalmati; il primo elenco della biografia adriatica; il printò notiziario del Centro e una nota sulle...
|
|
Annunci 01/09/1948
Nel secondo anniversario di matrimonio di
GIULIA e NINO DAZZARA mamma e papà inviano cari auguri.
Pola 2 agosto 1946 Trebiciano-Trieste 2.9.48
Ricorrendo il nono compleanno della cara piccola
D'ASTA JOLANDA
la nonna e lo zio Fausto la ricordano caramente e le augurano ogni bene.
Pola. Rapallo 27 agosto
Pinuccia e Giorgetto Marizza annunciano ,con gioia la nascita della tanto attesa sorellina
GABRIELLA
Rapallo, 19 agosto 1948
|
|
Comunicazione 01/09/1948
Il 15 settembre scade improrogabilmente l'ultimo termine utile per la presentazione delle domande di opzione per la cittadinanza italiana per tutti coloro che alla data 10 giugno 1940 erano residenti nei territori ceduti alla Jugoslavia.
Avvertiamo perciò quanti si trovano nelle suddette condizioni a voler esercitare tale diritto elargitoci dal trattato di pace quanto prima, onde non conservare la cittadinanza jugoslava. .
Nel contempo invitiamo pure tutti gli uffici interessati a voler evadere le pratiche relative con tutta...
|