Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 901 - 910 di 99454

Un amico 11/08/1948
Sentiamo il. dovere dì. esprimere la nostra riconóscenza al signor Carlo Romussi detto Ma-scabin profugo da Pola a Firenze per l' attaccamento dimostrato al giornale adoperandosi fattivamente per la sua diffusione e sostenendolo personalmente con diverse elargizioni —Additiamo l'esempio di questo nostro amico a quanti, pur avendone le possibilità, poco a punto hanno sin qui fatto a favore del giornale, e rinnovando a lui i nostri più cordiali ringraziamenti.
Elargizioni varie 11/08/1948
Per onorare la memoria della compianta signora Maria sorella della signorina Mercedes Stocco le colleghe Eugenia Decaneva, Ada Marchetti, Amalia. Sivis, Maria Bazzarini in Vasari Maria e Jole Licini da Roma inviano L. 3.000 pro esuli bisognosi. In memoria della buona Maria Stocco ved. Zagar, le affezionate sorelle Tractinelli elargiscono lire 290 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro nonno e padre, Giovanni Petronio, da Etta Gigan te e Antonia Siguri L. 200 pro Arena Maria Uberti Tentor di Venezia elargisce lire 200...
Pensando al Marshall - G. F. V. 11/08/1948
(continua dalla I. pag.) ancora possibile insistere nella chiusura nazionalistica dei mercati? Non sanno costoro che la ' tecnica moderna è cosi progredita e tanto invadente da non temere nulla, proprio nulla? Oggi, date le esigenze della tecnica produttiva, le imprese a produzione limitata, dominate dal venditore, non possono più sopravvivere, debbono anzi cessare. Nell'odierno progresso s'impone la grande organizzazione d'impresa che realizzi tutte le economie di costo sia economie all'interno della impresa stessa, sia economie esterne o...
21 GRATUITI in convitto a Gorizia 11/08/1948
Il Ministero 'della Pubbliba Istruzione bandisce il concorso a 21 posti gratuiti presso il Convitto Dante Alighieri di Gorizia per alunni della Venezia Giulia che abbino titolo, per frequentare le locali scuole Medie governative. I posti suddetti saranno conferiti ad alunni meritevoli appartenenti a famiglie di disagiate condizioni economiche, che siano cittadini italiani non appartenenti al territorio dello Stato e che abbiano non meno di nove e non più di dodici anni al 30 settembre 1948. Dal requisito dell'età sono dispensati i...
Annunci 11/08/1948
LIVIA CRAGLIETTO e FULVIO SCHIAVUZZI annunciano il loro matrimonio. Grottaglie, 4 agosto 1948 I nonni Flego-Lonardi con letizia comunicano la nascita della nipotina SANDRA Verona, li 30 luglio 1948 Nino e Maria Lonardi annunciano la venuta della sorellina SANDRA Verona, li 30 luglio 1948 Lungadige Porta Vittoria 25 La famiglia Bassi Valneo e Maria partecipa con gioia la nascita della figlioletta ALIDA CLARA Taranto 22.7.1948, AUS0NIA La famiglia Angelo Pontini partecipa le nozze della figlia ARISTEA con ENZO Maccanti Taranto. 11.8 48 -...
Lo dice il "Weltwoche 11/08/1948
Alla ricerca di possibili moventi nell'attentato a Togliatti, ecco cosa pubblica il giornale svizzero «Die Weltwoche», del 2, luglio * * * « Sebbene anche Togliatti abbia sottoscritto la sentenza condannante Tito, la sua stessa posizione nel Cominform non era di molto migliore di quella del suo collega jugoslavo. Anche la situazione del partito comunista in Italia venne sottoposta ad un preciso esame durante l'ultimo aggiornamento del Cominform. Tuttavia gli avvenimenti jugoslavi posero in second'ordine quelli italiani e venne deciso che...
SUL TERRENO ARATO D'ODIO cresce il seme del comunismo - Michele GALLO 11/08/1948
La rapina, l'assassinio, la guerra civile, la menzogna. la. calunnia con questi mezzi si semina l'odio e .si conquista il potere![…] .Questa è logica comunista come è logica loro che se un comunista è assassino non, ha nulla a che vedere col partito: infatti potrebbe anche essere cosi, ma il dubbio deve sussistere in tutti e due i casi; invece le migliaia di assassinati- subito dopo la liberazione in certo qual modo eliminano uno dei dire dubbi. Anche la .verità sulle labbra loro si. trasforma in menzogna. accusano e si difendono...
Chi cerca trova ! - Vignetta 11/08/1948
60 A ROMA nella Casa della Bambina 11/08/1948
Viene bandito un concorso straordinario per l'ammissione di 60 bambine nella Casa della Bambina Giuliana Dalmata di Roma. Il concorso è riservato a bambine le quali alla data del 1 gennaio 1948 abbiano compiuto ti quinto e non superato l'11, anno di età, e che appartengano ad una delle seguenti categorie: Orfane di padre, orfane di madre, ricoverate nei campi profughi, appartenenti a famiglia di almeno 4 figli sotto i 16 anni di età. Le domande dovranno pervenire entro il 25 agosto p. v. direttamente al Comitato Nazionale per i Rifugiati...
BOLLANA - Foto 11/08/1948
Le nostre cronache sportive hanno dovuto registrare diverse volte in questo' periodo il nome di Bollana e riteniamo perciò giunto il momento di Presentarlo . anche fotograficamente agli amici sportivi, agli amici di Pola, che dal giorno dell'esodo sono stati costretti a seguire soltanto attraverso le parole dei giornali, l'attività di queste; giovane valoroso. Bollana si trova attualmente in Austria con la nazionale italiana ed ora, come sempre, lo accompagna il voto augurale di tutti i nostri sportivi, che vedono in lui un continuatore...

Precedenti < Risultati 901 - 910 di 99454