Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 771 - 780 di 99454

SEGNALAZIONI 14/07/1948
Ci è pervenuto il quarto numero di « Cronache Nuove » che in bella veste tipografica, inquadra scritti e disegni di vario interesse culturale e politico di Aldo Aytano, Nino Bobba, Luigi Bonelli, Emilio Canevari, G. Civinini, G. Damerini, P. De Franceschi, Aniceto Del Massa, Tullio De Luca, Gen. Giuseppe Garibaldi., Marcello Landi, Renzo Laurano, Margall, E. A. Mario, Vittorio Morelli, Umberto Nani, G Omiccioli, C. E. Oppo, A. Pugliese, G. Romersa, Rosso di San Secondo, Arnolfo Santelli. Sta per uscire, ad iniziativa di un comitato...
Sesta a Napoli si prepara per Roma 14/07/1948
La, squadra di pallavolo dell'U.S.E.I. di Firenze ha partecipato i giorni 27 e 28 giugno ai campionati della selezione interregionale centro-sud svoltisi a Napoli, classificandosi sesta su ben 18 squadre concorrenti. Il risultato avrebbe potuto essere senz'altro migliore, se i disagi del viaggio, conseguenti alle scarna possibilità economiche della squadra, non avessero contribuito a fiaccare i nostri giovani; del resto ottimo gioco e molta passione. L'U.S.E.I, invia un caldo ringraziamento a tutte quelle tabacchine che hanno contribuito...
Noi e la scomunica di TITO 14/07/1948
(continuaz. dalla I pagina) spirito, che non dà tregua a chi si sente come sradicato dal suolo natale, ma che freddamente esaminati, mostrano la debolezza della consistenza. Intanto un ritorno dei Karageorgevic' se sostenuto da sole forze jugoslave, non muterebbe la nostra situazione e forse addirittura la peggiorerebbe se fosse possibile peggiorarla. Le folli pretese degli slavi meridionali su terre nostre non sono una pensata di Tito e di Kardely, ma datano ancora dai tempi austriaci, quando gli slavi periodicamente disturbavano la vita...
Dubbio Amletico - Vignetta 14/07/1948
Didascalia : Credere, obbedire, combattere?
SIMPATICA CERIMONIA A Servigliano 14/07/1948
Una simpatica cenimonia ha avuto luogo martedì giugno festa dei Ss. Pietro e Paolo, nel Campo di Serrigliano; cinque bambine e undici bambini hanno preso la Prima Comunione. Alla cerimonia erano presenti il direttore del Centro, la Vice presidentessa e la segretaria del C. I. F. di Serrigliono, i1 parroco del paèse, il cappellano del Campo ed un ricco stuolo di "piegati e impiegate della direzione. Dopo lo cerimonia, venne offerto ai bimbi un rinfresco donato dal direttore; sig, Bianchi Celestino e dallo contessa Saladini presidentessa del...
INDIRIZZI 14/07/1948
Tamburini Adele (Colonia Marina Fesca - Bari) chiede l'indirizzo dell'insegnante Attilia Stagni. La famiglia Lagni, via Ghirlandaio 21, Trieste, chiede l'indirizzo del sig. Pilo Sissan, di Pompeo Giorgis e della signorina Antonietta Beck. Il geometra. Rizzo Antonio da Fauna (Udine) ricerca l'indirizzo del dott. Luigi Polzella, chimico, già direttore del Laboratorio Igiene e Profilassi di Fiume.
NOI e la scomunica di TITO - Attilio CRAGLIETTO 14/07/1948
Il Sinedrio comunista di Bucarest ha scomunicato il gran Tito il compagno Tito, il duce della Jugoslavia. l'amico sviscerato di Palmiro Togliatti diventato di punto in bianco suo accusatore in nome dell'ideologia maoista di marca russa, e per ordine di quel certo Zdanoff che, presiedendo a suo tempo un'adunata di filosofi., mise a posto Alexandroff che aveva osato porre Marx accanto ad altri filosofi suoi precursori. Lo Zdanoff deve essere il detentore patentato delle verità filosofiche e politiche nella Santa Russia e sembra aver il potere...
Ringraziamento 14/07/1948
Modena, 21 giugno 1948. Egregio Direttore, La segnalazione sul Comitato di Modena e sulla mia persona apparsa sul Suo Giornale del sedici giugno c. a. giunge particolarmente le gradita al mio cuore, e questo pubblico riconoscimento della mia modesta attività e del mio grande attaccamento ai fratelli giuliani e' dalmati, è adeguato premio a quanto ho potuto fare e sopratutto a quanto avrei voluto fare. Ella sa., Direttore, in quali particolari. condizioni " climatiche" si trovi la provincia 'di Modena, e come, se Ciò non bastasse, vi...
Mentre al Tommaseo si canta l'inno all'Istria alla batteria Brin vi è chi preferisce "Bandiera... 14/07/1948
Ci è pervenuta in redazione una lettera che ci ha veramente amareggiati; datata da Brindisi e regolarmente firmata da un gruppo numeroso di operai, essa di ha recato, nello stile :semplice. ma. tanto chiaro e simpatico di chi non ha ambizioni letterarie, ma ha l'abitudine di parlare chiaro e .schietto, una notizia dolorosa: l'esistenza cioè nella nostra famiglia di alcuni elementi che hanno rinunciato alla dignità di farne parte. Ci dicono infatti questi operai: « Siamo ospiti della Marina Militare, operai che lavoriamo all'Arsenale di...
Annunci 14/07/1948
Il notaio dott. Carlo Franchi. già esercente in Pola, ha trasferito lo studio da Schio a Savona, via Montenotte 15. Ilario Devescovi, a:tiene alla mamma ed al papà, annuncia. con gioia ad amici e conoscenti la nascita della sorellina "ROSA ANDREINATreviso, 19 giugno 1948. 'Mariuccia. Sanvincenti e Giordano dott. Facchinetti annunciano con gioia la nascita della loro primogenita LOREDANA Brunate, 28 giugno 1948. via per' Civiglio 10

Precedenti < Risultati 771 - 780 di 99454