Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 591 - 600 di 99454

Attività del M.I.R. 02/06/1948
Patronato Tuma Enrico.„ Muscoli Ci è pervenuta la copia del certificato .di profugo. Abbiamo già chiesto i motivi pencui è stata rifiutata la corresponsione del sussidio. Quando 1i conosceremo faremo il possibile per farle ottenere quanto le spetta. Miletti Doimenico - Galliera Veneta: Riceverà personalmente copia 'di una lettera da Lei inviata alla Prefettura perchè le venga corrisposto il sussidio giornaliero. Per la pensione abbiamo bisogno di alcuni chiarimenti. Domenico Clemente Pedara Per gli assegni familiari abhiamo scritto...
CAMPAGNA ABBONAMENTI 02/06/1948
L'Amministrazione de'-«.L'ARENA DI POLA », in accordo con la Giunta Esecutiva del M. I. R., lancia un concorso fra tutte le Sezioni del M. I. R. per una « Campagna di giugno» per gli abbonamenti al giornale. La vita di un settimanale come il nostro è legata soprattutto al gran numero di abbonati; non bisogna però fermarsi; ci sono tanti amici non giulani ed anche giuliani, che potrebbero interessarsi delle cose nostre; quale miglior mezzo per agganciarli . di. un abbonamento a « L'Arena» che arrivando settimanalmente nelle loro case, li...
Elargizioni varie 02/06/1948
Nella ricorrenza del terzo anniversario della deportazione in Jugoslavia di Ettore Camuffo, la moglie Anna, la figlia Adelma ed il generoLino Masi Masi offrono pro Arena L. 1000. Per onorare la 'memoria degli amici ,Domenico Tarabas e Giovanni Petronio, da Ersilio Merni lire 200 pro Arena Nella ricorrenza del terzo anniversario della deportazione in Jugoslavia di Ettore Camuffo, la moglie Anna, la figlia Adelma ed il generoLino Masi Masi offrono pro Arena L. 1000. Per onorare la 'memoria degli amici ,Domenico Tarabas e Giovanni Petronio, da...
AGLI EMIGRANTI 02/06/1948
Quanti dei nostri esuli lasciano l'Italia per emigrare, sono pregati, una volta giunti a destinazione, a volerci segnalare il loro indirizzo onde poter mantenere i contatti,
Annunci 02/06/1948
La signora Maria Belci-Gorlato abitainte a Monfalcone, via Ronchi, chiede notizie di suo figlio Lucio, deportato in Jugoslavia a chiunque ne avesse avuto sentore. IOLANDA DUSIZZA e ANTONIO CAPADURA annunciano il loro matrimonio. Moncalieri (Torino), nove maggio 1948. La famiglia Boico Paolo annuncia con gioia ad amici e conoscenti il matrimonio della nipote LICIA BOICO con GINO RIGON Pola-Venezia, 29-5-1948. In occasione del 34. annversario di matrimonio dr Valeria e .Francesco Mariani i figli, i generi e le nipotine augurano tanta...
Protesta 02/06/1948
Il 15.1.1899 si adunano a Trieste i deputati dell'Istria Gorizia, del Friuli Orientale per protestare contro la istituzione di, un ginnasio serbo-croato a Pisino e dal congresso parte la seguente affermazione: « I deputati ed i Podestà dell'Istria, di Trieste e del Friuli Orientale qui adunata affermano contro le novissime pretenzionì di altre gente l'indelebile millerario carattere italiano della regione posta tra le Alpi Giuilie e il mare»
LUTTO 02/06/1948
Abbiamo appreso con profondo dolore la notizia della nuova sciagura che si è abbattan a sulla casa del dott. Giovanni Porcari. La figlia Bice, dopo un anno di lunga malattia, è morta i1 17 aprile lasciando costernati ed affranti i suoi cari che avevano perduta l'altra cara figlia, alla stessa età di 22 anni. Al dott. Porcari ed alla famiglia tanto provata dalla sventura, le nostre più sentite condoglianze.
SULLE OPZIONI 09/06/1948
Scifo-Casalserugo - Padova: Va bene quanto esposto nella lettera. Lei deve optare, se vuole conservare la cittadinanza italiana e così pure sua moglie, che deve fare una dichiarazione separata. Separatamente deve optare pure sua figlia, mentre il figlio che non ha ancora 18 anni opta assieme a lei. Le invieremo i moduli appena pronti.
SUICIDIO A POLA 09/06/1948
Veniamo a conoscenza di un grave fatto avvenuto giorni or sono a Pola. Tale Blascovich, proprietario della trattoria " Alla Scaletta," confidava ad un amico di aver depositato i suoi liquidi in una banca della penisola intendendo optare per la. cittadinanza -italiana e raggiungere subito dopo l'Italia. Blascovich aveva l'inavvertenza di, far vedere al suo amico anche il libretto depositato senza pensare che egli fosse un confidente dell'O.Z.N.A. Fatto si è che alcuni giorni dopo veniva arrestato con conseguente sequestro del libretto, In...
Perfidi aiuti - Vignetta 09/06/1948
Didascalia: Togliatti: Pfuh! Buoni soltanto sono gli « aiuti russi!...

Precedenti < Risultati 591 - 600 di 99454