Necrologi 15/04/1948
CONDOGLIANZE
Rosa Lazzari con la figlia Palmira profondamente colpite dai grave lutto della famiglia Martini, inviano condoglianze unitamente alla famiglia D'Asta.
Lontana dalla sua Pola e dal suo adorato mare è deceduta il 18 marzo
Maria Viverit
lasciando nel più profondo dolore la sorella Amelia, i fratelli Domenico, Marcello e Giuseppe, la cognata Felina (assente), Anita e Nella e tutti i nipoti.
Alessandria„ via Milano 19-A
Lontano dalla sua Pola dove ha svolto tutta una vita di lavoro è mancato ai suoi cari il 1 aprile 1948 a...
|
|
LAUREA 15/04/1948
Il giorno 18 marzo, discutendo brillantemente un'originale tesi col chiar.mo prof. TOSATO, si è' laureato a Padova NEREO MANZINI. Al neo ingegnere meccanico vivissimi auguri e felicitazioni.
|
|
Pianto silenzioso di Fiume abbandonata Brillano le piccole luci nelle notti serene specchiandosi... 15/04/1948
La lontananza da Fiume rievoca tanti cari ricordi, per cui, ogni qualvolta il nostro. pensiero ricorre ad essa, la rivediamo sempre bella e riusciamo quasi a carpire il palpito della sua anima martoriata.invocante ai suoi figli lontani…
" Addio monti sorgenti dalle acque ed elevati al cielo".... quanto vero ed accorato è, per tutti noi Fiumani, sparsi nelle innumerevoli contrade d'Italia, questo addio dato dal Manzoni e con quanto calore avremmo voluto ripeterlo alla nostra Fiume così come hanno fatto i nostri fratelli esuli da Pola e...
|
|
Ricordo di figlia - vignetta 15/04/1948
Didascalia: Il commerciante Giovanni Ballarin era a tutti 'noto a Pola per la, tipica bonomia del carattere che lo rendeva sempre allegro e seherzòso.
Qualche tempo prima della, sua morte, avvenuta in ésilio a Venezia, la figlia prof, Jolanda ha voluto ritrarre le sembianze. del genitore
in un artistico quadro che noi qui riproduciamo.
|
![]() |
Pasqua a La Spezia 15/04/1948
Il 20 marzo nella caserma Ugo Botti di La Spezia è stata presentata la commedia in un atto e cinque quadri « Si recita come si può» ottimamente interpretata da profughi giuliani sotto la perfetta direzione dei signor: Segon Bruno e Faglioni Geminiano che sono stati molto elogiati dalle autorità intervenute.
Gli esuli di La Spezia hanno passato le feste pasquali in sana allegria. E' stata organizzata una gita sulla Falconara, colle dal quale Si Può ammirare un meraviglioso Panorama e dove con chitarre e fisarmoniche gli esuli hanno trascorso...
|
|
Annunci 15/04/1948
ENRICA MOY
e BERNARTH DEA
si sono uniti in matrimonio.
Gorizia-Chicago (S. U.).
Nel primo compleanno del loro piccolo
GIULIANO CERNIGOI
i genitori Silvana e Mario augurano tanta felicità.
Racconigi, 10 aprile 1948
Per il primo .cpmpleanno della cara
LILIANA CLAPPIS
i genitori ed i nonni formulano i migliori auguri di felicità.
Monfalcone, 6 aprile 1948.
ONNORINA e PIETRO DORLIGUZZO annunciano con gioia la nascita del loro primogenito
EUGENIO
Lonato (Brescia), 17 marzo 1948
Riviera MILLE FIORI
GIUSEPPE CARACCIOLO esule da Polo
Reggio...
|
|
Foto 15/04/1948
Didascalia:L'allegra brigata del Circolo al seguito della squadra
|
![]() |
UNA BAMBINA PER TUTTE - ZAMPA NEVIA 15/04/1948
Caro Signor Direttore
Quando avrò un po' di spazio sull'Arena La prego di mettere queste quattro righe che io ho scritto per tutte le bambine di Pola acciò che anche loro preghino il buon Dio che ci faccia ritornare presto a Pola,
La ringrazio e la saluto
Zampa. Nevia
Pola, mia cara città natia
Terra santa, terra dei miei avi In esilio sono andata
Ma non ti ho dimenticata
Non è lontano il di ch'io ritormerò
E all'or l'Arena forte forte abbrac
cierò
E per le tue vie "Italia, Italia"
griderò
Dico grazie a Dia che mi ha donato una si bella e...
|
|
"Andemo in Siana", dice il Circolo Arena Monfalconese e vanno in 6000 tra canti e suoni pieni... 15/04/1948
Distribuita a 500 bambini la "pinza„ offerta dal Comitato Assistenza Esuli Cori allegre canzoni. molti ricordi e tanto senso di fraterna solidarietà
Chi non ricorda la seconda festa di Pasqua a Pola? Il ricordo di essa è impressa nel cuore dei polesi più di qualsiasi cita ricorrenza.
La scampagnata in siana era entrata ormai in tutte le famiglie come una tradizione radicata profondamente nelle abitudini e nell'uso più caro per festeggiare in sana letizia ed in tanta pace 'quella giornata di riposo ristoratore dedicata più di qualsiasi altra...
|
|
Non siamo fascisti 15/04/1948
_-Foto
Didascalia: Questa fotografia potrebbe farlo pensare; ,assicuriamo d'essere. innocenti, e di avere semplicemente riprodotto, il coro « IVO - LOLA RIBAR» jugoslavo che ha partecipato al restival Mondiale della Giovinezza. Però quanto a « progresso » non c'è male... Manca solo 1 maestro in -«orbace ».
|
![]() |