Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 791 - 800 di 99454

PARERE SENZA DUBBI circa il destino dei beni ITALIANI IN JUGOSLAVIA - Luigi PENCO 22/07/1948
A proposito dell'articolo « Ancora sul destino dei beni italiani in Jugoslavia » pubblicato dall'avv. Gianni Fosco nei « Sole » di Milano del 18 giugno 1948. e riprodotto dall'Arena di Pola nel n. 41 nuova serie del 7 luglio corr., va osservato che la precisazione del Mtinistro Jugoslavo per la Giustizia, secondo le testuali dichiarazioni riferite in detto articolo, non ammette dubbi circa la sorte dei beni immobili appartenenti agli italiani. Infatti ivi è detto che la nazionalizzazione non verrà applicata a beni immobili degli optanti;, e...
Tra Storia e Leggenda La conquista romana dell'Istria 22/07/1948
Generalmente per fissare, con una data precisa, l'epoca della conquista romana dell'Istria, ci si riferisce all'anno 178 a. C.; ed errato, perchè fu appena nel 129 della vecchia era che gli Istri si decisero di deporre le armi e di assuefarsi alla nuova vita.. Gli slavi erano ancora ben lontani dal fare la loro prima apparizione sulle sponde dell'Adriatico, e la regione era abitata dai discendenti di quei; Traci che, giunti in epoca preistorica, avevano occupato quelle terre spingendosi fino alla pianura padana, e fondendosi poi, attorno al...
Attività del M.I.R. 22/07/1948
Sottoscrizioni pro " Arena „ Totale precedente L, 270.659. Sotte Silvano (Postua - Vercelli) L. 100; Lenzetti Verbanaz (Montignoso Apuania) 100; Toffetti Domenico e Bonassin Livino (Pavia)200; Boldarm Romano (Sevegligno Udire) 60, magg.Bartolomeo Lamberti 500; Zuccon Ida (Verona)200; Lonzar Anita (Trieste) 150. A Genova presso il Campo di via Imperiale sono state raccolte Lire 1.100 fra le sottoelencate persone: Trosti Ermanno 100, Pelaschier Erminio 100; -Marinello Giovanni 100, Marinello Anna 100; Cerlon Antonio 100; Moscarda Benedetto...
RISARCIMENTO DANNI DI GUERRA Documenti da presentare per l'ulteriore riscossione di un acconto 22/07/1948
Facendo seguito a quanto pubblicato sull'argomento nello scorso numero e da informazioni assunte presso l'Intendenza di Finanza di Venczia, ci risulta che l'Ufficio stralcio di Pola ha finalmente iniziato la sua attività, provvedendo al pagamento di acconti sulle domande di risarcimento per danni subiti nella provincia di Pola. L'acconto è limitato a MOBILI delle abitazioni, oggetti di vestiario, arredi domestici strettamente intesi; ai braccianti giornalieri, operai, artigiani e alle piccole imprese artigiane verrà pure concesso un...
Sogno di tutti 22/07/1948
Didascalia: Per le famiglie alloggiate all'E. 42 si è trasformato in realtà. Ecco l'angolo di un quartiere.
EPURATO TITO in bianco e nero 22/07/1948
Le autorità jugoslave hanno dato ordine alla delegazione jugoslava che partecipa al Terzo Festival internazionale cinematografico che si celebra a. Marianske Laze con la partecipazione di 16 Paesi tra cui la Russia, di ritirarsi dalla manifestazione per la pretesa della direzione del Festival di escludere i film jugoslavi dove compare il. Maresciallo Tito.
Vignetta 22/07/1948
Attacchi e contrattacchi si susseguono nel campo comunista di Trieste tra i due tronconi in cui si è divisò il partito, a non parlare di una " terza forza ', che fa gruppo a sè. Il Comitato Centrale radunato in seduta straordinaria ha votato una mozione in cui, ,udita la relazione della maggioranza dell' esecutivo pro Cominform, la approva incondizionatamente, condanna severamente i frazionisti, denuncia come infame calunnia l'accusa, che questi muovono alla maggioranza di chiedere la revisionedel trattato di pace autorizza l'esecutivo a...
IN DUE ASSEMBLEE M.I.R. A FIRENZE, 22/07/1948
Firenze luglio La Sezione del M.I.R. di Firenze ha indetto net giorni 30 giugno e 10 luglio due assemblee generali degli iscritti, A dirigere i lavori delle stesse venne eletto dal presenti il dott. Ferdinando Bacicchi, Nella prima, il Presidene provvisorio della Sezione, Giovanni Barison, sviluppò una breve relazione sugli scopi e sulle finalità del M.I.R. esaltando il sacrificio eroico del popolo giuliano e rammaricandosi della scarsa, sensibilità dimostrata da più parti per i problemi degli esuli, Chiuse la relazione dando lettura di...
INDIRIZZI 22/07/1948
ricerche La signora Anna Dobrilla chiede l'indirizzo della cugina. Debeuz Giustina. Golob Giuseppe, Tribunale Militare Taranto, chiede l'indirizzo di Herbert Sobistch e di Elmi Silvio. Ida Zuccon, via Cesari 20 Verona, chiede l'indirizzo del dott. Francesco Stocco. Spetti Leopoldo dalle Casermette di Borgo S. Paolo, richiede l'indirizzo della signorina Bonetta e della signora Fabretto. Si ricerca l'indirizzo della signora Kraus Marianna e Otto già residenti a Pola. Alfredo Frare, Caserma Ugo Botti, La Spezia, ricerca l'indirizzo di Mario...
Non tenevano la destra 22/07/1948
La scarsa settimana nei pressi di valle d'Istria si sono scontrati precipitando iin fiamme due aerei biposto dell'aeroporto di Pola ora occupato dagli jugoslavi, Essi venivano :impiegati: in servizi di pattugliamento della costa istriana.

Precedenti < Risultati 791 - 800 di 99454