Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 1021 - 1030 di 99454

PADRE RADOSSI - Foto 15/09/1948
L'abbiamo chiamato tante volte così, questo Frate, la cui ieratica, serena figura sembrava uscita da un affresco antico, circonfuso di ombre e di quella tristezza, che il tempo getta su uomini e cose, quasi a segnar tutto di sofferenza. Perchè è sofferenza questo nostro vivere, e più fu quello del Vescovo Radossi che in Istria fu accompagnato solo da giornate di battaglia, rese meno pesanti dalla stima e dall'affetto dei suoi figli. Uomo dall'anima aperta, dallo sguardo luminoso e diritto, espressione di chiarezza interiore e di onestà, ha...
Necrologi 15/09/1948
Dopo breve malattia, a poca distanza dalla nipotina Maria Parola, è deceduta, lontana dalla sua cara Pola, che tanto amava Leni Parola in Dean lasciando nel dolore che non ha conforto, il marito Bruno, la madre, il figlio, la sorella, i fratelli (ass.), i cognati e le cognate, i nipoti e parenti tutti. Le dolenti famiglie Dean, Parola, Ruggero. Torino, 4 settembre 1948 E' spirato. serenamente a .Gorizia dopo breve 'malattia; l'esule da Pola Giovanni Lauri d'anni 73 Ne danno il triste annuncio la moglie Maria, la figlia Enrica, in Prem col...
A un anno di distanza il problema dell'assistenza è tutto qui ABBANDONATÀ DAL GOVERNO la... 15/09/1948
a - Vignetta Ricorre oggi un anno dall'entrata in vigore del trattato del Lussemburgo, dall'esodo di Pola e dalla annessione formale delle nostre terre alla Jugoslavia. Non è molto un anno nella vita degli uomini e non è nulla nella vita e nella storia di un popolo. Ma per, chi, — come noi, dopo un'altalena di speranze e di delusioni ha dovuto abbandonare la propria terra, le città, le case e i più cari ricordi, — per questi un anno può essere tutta una vita, Quest'anno, carico di eventi, è comunque trascorso, ed è opportuno farne un...
L'adio - Vignetta 15/09/1948
Breve vagabondaggio da Pola a Pisino Viste e sentite in Istria tra gente povera e disperata... 15/09/1948
Girovagare per l'Istria, come mi è stato dato da fare in questi ultimi tempi, se ne sentono e se ne vedono d' ogni colore. Certo se i polesani vedessero la loro città oggi, a venti mesi dalla loro partenza in massa, come l'ho vista io, ne morirebbero di disperazione. Povera Pola. ha tutta l'aria' di una misera creatura consumata dalla tisi. Le quattro facce straniere che di giorno s'incontrano per le vie deserte, dove alcune cooperative non riescono a colmare il pauroso deserto costituito da centinaia di negozi abbandonati e diroccati,...
Annunci 15/09/1948
ANNA BOGNOLO e PAOLO KARRER partecipano il loro matrimonio Pola Ginevra 17 luglio 1948 Anna Maria e Edi Dobrilla annunciano con gioia la nascita della loro Loredana Melzo, 7 settembre 1948 Alla Signora Livia Craglietto Schiavuzzi auguri e felicitazioni da Fanj Sattler Gorizia (Villa Concordia)
15 SETTEMBRE: parte da Pola l'ultima nave mentre nella città deserta entrano già gli occupatori... 15/09/1948
Mons. Radossi a Spoleto - G. B. 15/09/1948
(continua dalla V pag.) sono stati invitati a. colazione all'Arcívescovado. Gli altri si sono radunati in una mensa dell'Onarmo per consumare il pasto portato da casa,. Alla frutta (sissignori, c'era anche la. frutta) abbiamo cominciato a cantare le nostre canzoni. T'e lo immaginate voi un raduno di giuliani che non cantano Quelle canzoni che ci seguono dovunque e che fan. parte di noi stessi, Al Nabucco naturalmente le immancabili lacrime: donne e uomini. Cosi siamo fatti noi. E chi ci sta vicino, ci apprezza, ci ammira per la nostra forza...
L'anniversari' dell'infame ratifica ricordato dalle voci di 15/09/1948
BIAGIO MARIN L'agonia degli istriani (Continua dalla 1 pag.) Schiavitù, nella quale non v'è posto per nessuna libertà, nessuna esistenza. Si tratta per gli slavi, di eliminare per sempre gli italiani dalla Giulia, di rendere questa terra da noi lavorata per millenni, una terra esclusivamente slava. I fanatici nostri dei comunismo, erano sicuri, che quando un popolo si dà una costituzione comunisteggiante, è perciò stesso umano; ed ecco che risulta, e il Cominform lo ha bandito a tutti i venti, che sotto l'etichetta comunista, continua a...
Reclams 15/09/1948

Precedenti < Risultati 1021 - 1030 di 99454