Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 39

Dopo i Mille Pola Ma Garibaldi mori - Claudio Fontanive 31/10/1998
I più sanno che nella seconde meta del XIX secolo Pola diventò la principale piazzaforte marittima dell' impero absburgico ed suo porto fu considerato dagli Austriaci assolutamente i mprendibile. Ed i mprendibi le tofu lino alla fine del primo conflitto mondiale, quando alcuni ardimentosi marinai italiani. dotati di motto coraggio ma anche di molte fantasia, riuscirono a violarlo e ad infliggere aile ormai morente aquila bicipite il colpo mortale. Da quel momento Pola diventO un nonnale porto militare e, più tardi ancora, solo un piccolo...
ARIA DI GORIZIA Abbandono annunciato - Also 31/10/1998
La voce circolava da tempo. ma si sperava sempre in un ripensamento. Una manifestazione culturale e artistica, che fu antesignana tra quelle che resero significativa venticinque anni fa l'apertura di Gorizia al dialogo mitteleuropeo, si vuole trasferirla altrove alla ricerca di maggiori apporti organizzativi e di partecipazione. Un altro sintomo significativo d'un degrado avvertito da tempo in cirri. Also
Monade 31/10/1998
Ha scritta un periodico di Trieste a proposito del Presidente della Repubblica: ,,Per la sua lunge e fattiva solidarieta alla causa degli esuli giuliani e dalmati gli dobbiamo riconoscente apprezzamento., Ciò dopo che avevamo citaw fatto che, in occasione dell'uscita del nostro numero Tremila, eravamo risultati ,riconosciuti al Quirinale.,; cosi infatti era stato motivato il rifiuto all'invio d'un cenno augurale a una testata con 53 anni di vita sulle spalle. Ma ciò nulla conta per un foglio espressione delle comunita istriane. E poi come...
IMMONDIZIE E CATASTROFI Disgrazie globali - Silvia Lutterodt Sizzi 31/10/1998
L'eclisse totale del sol del prossimo 11 agosto 1999 se presenta za soto auspici negativi. Cussi almeno la pensa i residenti del Galles e Devon dove che eclisse se verifichera al completo -perché i xe sta prenotadi da tempo da un'infinita de turisti e appassionadi che no vol perderse sto grandioso spetacolo natural (xe de pregar Idio che no ghe capiti un' estate come questa apena passada plena de piovasse perché no i vederia gnente!). In ogni caso, questa massiccia presensa de estranei sul posto contribuira al incremento al mile per cento...
Occhiate sulla rassegna di Mittel Moda allestita nel Quartiere fieristico a Gorizia a conclusione... 31/10/1998
Immagini a ricordo di graditi incontri - foto 31/10/1998
Edee Lubiana Biasiol, al centro del gruppo Ira Uccio Pastro vicchio e Livio Dorigo, ci ha portalo in redazione questa foto di un lontano raduno a Padova; individuati anche Ermanno Erti, Sergio Rusich e consorte, Dino Calabrit, Guido Salamon; chi può indicare altri nomi a pregato di scriverci Venendo a trovarei a Gorizia Edes Lubiana Biasiol, al centro nella foto accanto in alto a Schiavuzzi, Sivilotti, Patelli, De bens, Graziano Udovisi e in basso Fulvio Schiavuzzi, Licia e Italia Vaniglio, vuol dedi are questa foto di qualche anno fa...
SCARTIZIE - Pascal dai Simons 31/10/1998
Milano esemplare Tra, il venti ottobre ed il primo di novembre il Continuo di Milano dell'Anvgd ha predisposto un intenso' programme di manifestazioni dedicate alla cultura giuliano-dalmata. di cui abbiamo gia darto dettagliata notizia nel numero del l7 ottobre. Si parlera di arte, cinema, scoria, sport. Una dimostrazione che, volendo, si può fare qualcosa di significativo. Ma e indispensabile ci sia la predisposizione a suscitare e valorizzare gli apporti disponibili. Ciò che a Milano ha fatto Anna Borsi de Simone. Pascal dai Simons
FARES SCRIVE DI SOGLIAN Omaggio a un eroe - Antonio Fares 31/10/1998
II profe.ssore Antonio FARES ha voluto rendere omaggio alla memoria di un eroe purissimo (e ogni città italiana dovrebbe dedicargli una via o Una piazza» mi ha detto per telefono quando gli ho chiesto se potevo inviare al Direttore copia del suo lavoro per la pubblicazione sull'Arena) scrivendo una biografia del provveditore agli studi Giovanni Soglian, che e apparsa nel dicembre del '97 sul numero 4 della rivista pescarese <‹Il Monitore». I nostri lettori tengano presente che l'autore si rivolge ad un pubblico ignaro dei nostri problemi e...
Ritengo doveroso esprimere, attraverso l'Arena,... - Loris Tanzella 31/10/1998
il mio ringraziamento a tutti coloro che esprimendo le loro preferenze nel torso della Assemblea Nazionale di Peschiera hanno rinnovato la loro fiducia nella mia modesta persona, regalandomi ben settantotto voti e collocandomi percio al terzo posto nella graduatoria degli eletti alla carica di Consigliere. Loris Tanzella
STORIA ISTRIANA Dai bizantini ai Comuni - Ruggero Botterini 31/10/1998
PARTE QUARTA Durante i due secoli e mezzo della dominazione bizantina in Istria non mancarono. comunque. motivi di tensione e disagio per lo scisma dei .Tre Capitoli. detto anche scisma istriano per fatto che i vescovi dell' Istria ne furono i fautori ostinati, ma non solamente per questioni religiose, anzi. a e soprattutto per motivi politici, atti a salvare l'autonomia della provincia dal potere bizantino. E da Costantinopoli che lo scisma arriva al Aquileia ed in Istria. Eda Nestorio. patriarca di Costantinopoli, che nasce Nestorianesimo,...

Precedenti < Risultati 11 - 20 di 39