Ricerca avanzata

Risultati 1 - 10 di 39

DIZIONARIO NON PER NOI Tra lacune e falsità - Loris Tanzella 31/10/1998
Ho cosi scritto alla Editrice De Agostini: Ho trattenuto il solo Atlante dell'Antico Egitto.; restituisco invece il «Dizionario delle idee, dei pensieri e delle <<L'Enciclopedia Generale». Motivi: il primo volume, perché non rispondente a quanto ricercavo; il secondo volume perché generandomi perplessita -mi ha indotto ad esprimere qualche giudizio, dimostrabile con qualche esempio qui di seguito. I) Fra i personaggi ho trovato e sotto taluni aspetti giustificatamente il discusso Badoglio, regista-porno A lmodovar (e perché no Brass?)...
UNA FIABA ANN! '90 Gli “indegnizzi» - Guerrino Fiorido Fiore 31/10/1998
Per color, che non lo sanno non hanno voglia di consultare we:viano. epitaffio=discorso pubblico in onore di un defunto. Can amici-amiche. questa volta sono con voi per una notizia cosi strepitosaehe vi Consiglio di mettere il sederino sulla Frau. altrimenti per I 'emozione potreste finire in orizzontale sul pavimento con rottura del vecchio femore. Perii prima due paroline al nostro Claudio Fontanive il quale nel suo scrim) riguardante gli ((i ndegni z-zit, per i beni abbandonati da quella pane la dimostra un pessimism per Ia tom...
FRA TANTE DELUSIONI Un soggiorno a Pola - Vanda Brenci Brecevic 31/10/1998
Leggendo I 'articolo del Sig,. FuIvio Mayer ho appreso con piacere che si e trovato bene a Pola (da Franco) come da me consigliato. penò ha avuto delle altre piccole delusioni (se cosi vogliamo chiamarle) e mi displace. lo, invece, di delusioni ne ho avute tante quando nel mese di maggio, soggioniai per più giorni a Pola, rant. che, finalmente, mi sono resa conto che, noi esuli, siamo nostalgici per il bellissimo mare. le sue L2rotte ed il bel vet:de che abbiamo, ma che più niente altro ci viene offerto. Per prima cosa, appena passato il...
Incontri a Rovigno - Vesna Vidulli 31/10/1998
Durante il soggiorno in Istria, di cui ho fatto cenno nel numero scorso, con mio marito e mia figlia abbiamo soggiornato al l' Hotel Park di Rovigno. Rovigno la conoscevo dai tempi nostri, ma non mi ero mai fermata (andavamo per lo più a Parenzo). Questa volta l'ho visitata bene tuna. A mia figlia e piaciuta moltissimo. Anche l'albergo (diceva lei che e architetto) a differenza dei casermoni costruiti altrove, a ben progettato e inserito nel verde del parco. Con la marina di sotto e le isole di fronte il panorama e stupendo. La foto...
IL PONTE TROPPO STRETTO Traffico infernale - Claudio Fontanive 31/10/1998
Succede due o tre voile all' anno: quando vado a Pola in macchina. Devo stare attento all'ora di partenza, al giorno della settimana e del mese, al percorso da effettuare. Ciò nonostante, durante il tragitto, devo superare alcuni punti cruciali che, da soli, possono causare ritardi, anche sensibili, alla durata del viaggio, lasciando naturalmente da parte gli inconvenienti imprevisti come incidenti ed i lavori sulla sede stradale che, non si sa perché, devono essere eseguiti in periodo feriale. Partendo da Vicenza con direzione Pola, il...
Manichini esposti al pubblico, nei padiglioni di Mittel Moda a Gorizia - foto 31/10/1998
SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO Dopo 56 anni - Fausto D'Asta 31/10/1998
Rovigno. Semo in Kavarna che vol dir caffetteria da kava=caffe. Ore 9.30. Tardi per iniziar la giornada, ma se sa, in vacansa, un poco de pigrisia no fa mal. Ne vien incontro la nostra veceta autoctona, gia definida Mentore, che de nome (gnanca a dirlo) la xe Eufemia, per gli amici Femà -Xe vero che me paghé de bever? Anca de magnar. Sentite qua e ciolte un bon capuc in con do buzolai. Son vegnuda a cercarve per proporve una bela serada. La comunita ga messo in programma una gita a Pola, per veder al Ciscuti (ora teatro istriano) el corpo de...
LE VITE SOFFERTE DEI Grandi Amore per la musica - Edda Garimberti - foto 31/10/1998
foto Gente via, no stemo dir che rompo in continuassion se parlo de musica. Save ben che quei che xe inamorai i xe i più gran scassa-anime del mondo perché no i fa altro che tirar in balo el loro amor. Cuss( son mi per quel che riguarda la musica. Alora, se la vole scapolar volte subito pagina. altrimenti fe che in poltrona. respire a fondo e 'tide 'vanti! Quel che me fa rabia xe che 'desso i giovani i ga tuto un armamentario per poder `scoltatmusica. insempiandose perfin sui autobue o per strada, co le scufie su le 'retie. Per `scoltar...
ANCHE DANTE LO CITO' II dialetto dignanese - Pompeo Vitturi 31/10/1998
Mi piace presentare ai nostri lettori un gustoso racconto di Cristoforo Biasiol direttamente in vernacolo dignanese (la traduzione di alcuni punti che a mio parere possono dare difficoltà d'interpretazione, si trava in calce al racconto), per-chi; si possa gustare la freschezza dell'esposizione. Quano al dialetto dignanese, mi place ricordare che Vistriano citato da Dante nel .De vulgari eloquentia» assieme ad altri tredici dialetti parlati in Italia, in cui il latino si è mutato nel linguaggio materna illetterato, trasmesso naturalmente...
Scaffale - Livio Horrakh 31/10/1998
Calderini Edi tore ha pubblicato o La cucina vegetariana. di B. Bosso, 250 ricette suddivise se-condo le voci tipiche dei manuali di cucina, dagli antipasti ai dolci, ma tutte incentrate sulfa «culinaria verde., «le salse. di B. Bosso, raccolta di salse per tutti i piatti, da quelle che si possono conservare in barattolo alle classiche della cucina internazionale, da quel le di veloce preparazione al le esotiche, piccanti, dolci e agrodolci, fino alle salse senza grassi, e a quelle per le insalate e in pinzimonio, con un oinserto» sulle...

Risultati 1 - 10 di 39