RITORNO CON GLI ECHI DELL'INFANZIA Arsia e la sua miniera - foto 26/09/1998
Didascalia: Santa Barbara ricordata ad Arsia
Santa Barbara e San Simon. libereme da 'sto ton,
liborme da 'sta saeta.Santa Barbara benedeta.
Iera questa la cantilena-preghiera che insieme a mia mama rivolgevo a la Santa. quando in paese, le giocherellone Fate del monte Magior le scarigava tremendi temporali, magari fazendose cortegiar da Giove-pluvio. Santa Barbara se festeggia el 4 Dicembre; La xe la protettrice dei marinai, artiglieri, genieri. pompieri e minadori. Ecco che son 'ova al punto: minadori. Per noi xe sinonimo de Arsia....
|
![]() |
CHI SONO GLI ISTRI Nesazio la capitale - Ruggero Botterini 26/09/1998
PRIMA PARTE
Perchè l'Istria, più che le altre regioni che ruotano intorno al bacino alto adriatico e, sin dalle epoche più remote, terra d'incontri tra gene di culture diverse? E facile la risposta se osservate attentamente i confini naturali e terrestri dell'Istria. Dal massiccio del Monte Nevoso, alle pendici collinari degradanti, si arriva dolcemente alla baia di Muggia e Capodistria dove facili valichi hanno, in ogni tempo, favorito comodi passaggi preistorici. L'Istria, cosi dolcemente selvaggia, s'6 adattata perfettamente ad ospitare,...
|
|
Gustar bone robe de stagion con Silvia - vignetta 26/09/1998 |
![]() |
CENTENARIO A P OLA Madonna del Mare - Carlo Paleologo 26/09/1998
Come preannunciato su l'Arena di Pola dell' 11 aprile scorso quest'anno ricorre il centenario della chiesa della Madonna del Mare. la chiesa della Marina a Pola. Le solenni celebrazioni della ricorrenza saranno effettuate il 31 ottobre con l'intervento di eminenti personalità italiane ed austriache. Per l'occasione 11 Comitato Provinciale di Venezia dell'Anvgd organizza una gita di 5 giorni a Pola ed Abbazia, dal 29 ottobre al 2 novembre. Coloro che ricordano questa bellissima chiesa tengano presente questa data del 31 ottobre e, se possono,...
|
|
La chiesa di S. Ignacio nella allora Piazza Grande 26/09/1998
(adesso piazza Vittoria) a Gorizia in una vecchia cartolina inviata da Andrea Lucci; la casa a sinistra di chi guarda fungeva da caserma ed stata poi demolita; e stato cosi reso disponibile per lungo tempo un piazzale, poi utilizzato per la costruzione della nuova sede dell'Inps con apertura di una strada accanto alla chiesa - foto
|
![]() |