Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 52

Pasquetta dei Polesani a Melbourne uniti all'Arena - foto 07/05/1994
II 10 aprile gli amici di Pola si sono nuovamente riuniti a Melbourne per festeggiare la tradizionale «pasqueta. con pinze, ovi duri e prosciutto nella sede del Club San Giusto - Alabarda. Gli organizzatori Attilio e Rosita Grego, Liliana Michelini, Lino Gaspi, Nello Bacchia, Sonja e Emidio Flamini, hanno raccolto nell'incontro la somma di lire 501.270 per sostenere la nostra cara Arena e che inviamo con cari saluti a tutu gli amici dell'Arena.. Ci felicitiamo per I'ottimo incontro e ringraziamo vivamente per la solidarieta. Pubblichiamo le...
Claudia Nider sui pattini - foto 07/05/1994
Claudia Nider nella gara regionale a Torino dei 3000 metri su strada, vinta il 20 giugno 1948 (a sedici anni) ed in un ritorno sui pattini sempre a Torino il 26 dicembre 1989 con la stessa immutabile passione
Puntaspilli 07/05/1994
Regola elettorale disattesa Ci arriva la voce che la buona volonta di quanti si sono dati da fare per fissare delle regole alla elezione del nuovo Consiglio del Libero Comune, a stata frustrata dal capo uscente che, dopo essersi rifiutato di riunire il Consiglio per stabilire quelle regole, ha preteso che debbano far capo a lui le richieste di candidature, che da parte sua sta ricercando con interpelli persona/i. Siamo curiosi di registrare gli esiti di una vicenda di cui da tempo avevamo sottolineato persistente, voluto confusionismo per...
Austria riaccasata a Pola 07/05/1994
L'Istria assegnata alla Croazia ha stabilito intensi rapporti con l'Austria, in particolare la Stiria. Apprezzando la falcidia di tutte le memorie storiche italiane, Graz ha promesso la restituzione a Pola della statua dell'ammiraglio Teghetthoff, da ricollocare sul monte Zaro. Proseguono intanto i lavori di riassetto del cimitero della Marina a spese della Croce Nera austriaca, riassuntasi la tutela del luogo sepolcrale.
La Dieta tutta croata 07/05/1994
La Dieta Democratica Istriana ha rivelato (a sua natura di partito politico autonomista croato snobbando il quotidiano in lingua italiana pubblicato a Fiume, non inviandogli come inserto pubblicitario a pagamento il testa dello Statuto regionale recentemente approvato, alla stessa stregua del-la stampa croata. Come volevasi dimostrare agli acclamanti a chissa quali recuperi vantaggiosi per noi. Addirittura adesso vengono passate per patrimonio dell'istrianita anche le vestigia romane e venete che rendono inconfondibile il volto dell'HistiaTerra
Perche l'Arena viva 07/05/1994
Alfredo Fabris e Clara Coezo per un brindisi per le loro none d'oro lire 50.000, Anna Borsi de Simone rm. graziando il direttore di cuore per quanto ha fatto e fa per tutti not e augurando a tutti gli amid tanta salute c tanta pazienza lire 200.000, Emma Vidulli lire 5.000, Sissy Corsi lire 50.000, Ernesto Mayer lire 5.000, Giovanni Veronese con l'augurio di altri cim quanta anni di fervida aut.:RA lire 50.000, Nidia Marini Fetich lire 5.000, Padre Antonio Vitale Bommarco lire 50.000, Comitato Anvgd Brescia lire 5.000, Giuliana Guarnero...
Anagrammarsi 07/05/1994
Piero Preden propone: anagrammando le 12 lettere del 0bighettos otterrete i nomi di due favolosi monti polesani. ADA SPIA ZORRO Voltare pagina per la soluzione.
Scelta slovena sul confine 07/05/1994
La Slovenia ha ceduto tutu i Casinò pubblici alla Texaco avendo in corrispettivo il carburante necessario per svincolarsi dalla sudditanza alle raffinerie della Croazia. Nel contempo Lubiana ha concesso al colosso americano una vasta area a Postumia per realizzare un centro di attrazione turistica in funzione, dichiaratamente, di richiamo alla vicina clientela italiana. Una prima risposta a quanti favoleggiano al di qua del confine di chissá quali miracolistiche prospettive di sviluppo economico in comune
PAGINE RISPOLVERATE Cronache Istriane - Marcello Bogneri 07/05/1994
1923 18 gen naio Parenzo. Per effetto del R.D. n. 53 Pola diviene capoluogo dell'Istria, provocando in citta numerose manifestazioni di protesta. Per le forti parole pronunciate nel suo discorso al .Convegno dei Sindaci Istriani. del 9 aprile 1923, l'on. Luigi Albanese viene sfidato a duello dall'on. Bilucaglia, che rimane soccombente. 25 febbraio - La Citta in fermento per gli insulti espressi da alcuni anonimi operai all'indirizzo della Nazione e del Capo del governo sulle schede elettorali per la scelta della commission interna...
Le foto del 24 aprile - foto Anche nelle pagine interne si susseguono le immagini dell'incontro... 07/05/1994
Alfredo Fabris affianca Lucio Toth durante la lettura del documento politico approvato a conclusione del convegno goriziano Il canto del Va' pensiero a conclusione del convivio dopo il convegno I Wenzlik con Sergio Fantasma, Claudia Nider e Nives Chersin Federico Angsesser, I coningi Grandi-Blasco e Rina Monfera La tavolala con Valentina Pisa Cepich ed amici

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 52