Gli oroscopi dal 9 al 15 maggio di Silvia Luiterodt Sizzi 07/05/1994
Acquario. (21.1 - 19.2). Dovete spicciarvi a fare cent lavori altrimenti arriverete troppo tardi. I doveri non sono mai piacevoli; consolatevi: una volta compiuti, non ci pensate più.
Ariete. (21.3 - 20.4). Marte infiamma lo spirito infondendovi energie superiori. Vi sentirete eccezionalmente dinamici ma altrettanto pronti alla capitolazione di fronte ad ogni contrarieta.
Gemelli. (21.5 - 21.6). Saturno vi conferisce un senso di profondo impegno per alti scopi che cambieranno il torso della vostra vita per il meglio. Aspettatevi un...
|
|
AL CONVEGNO DI GORIZIA PER IL CINQUANTESIMO ANNO DELL'ARENA - foto 07/05/1994
Interventi rievocativi e di attualiti con I'Anvgd
Gli intervenuti al convegno nella sala riunioni del Palace Hotel di Gorizia
II discorso conclusivo e stato pronunciato da Lucio Toth, presidente nazionale dell'Anvgd
Col convegno promosso dall'Anvgd a stato festeggiata a Gorizia l'Arena cinquantenne
|
![]() |
RIPERCORSO NEI TRATTI PIU RILEVANTI DAL NOSTRO DIRETTORE Un cammino lungo cinquanta anni - foto 07/05/1994
Didascalie:
Cicogna, il nostro direttore a Apollonio
La torta gigante con il Tricolore offerta dall'Anvgd per la festa celebrativa dell'Arena
II taglio della torta per la festa
Tra gli zaratini Cepich e Cattalini la polesana Ada Merni
La tavolata con Marietto Scattaro e Nino Dazzara
Ringrazio l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia per aver voluto promuovere questo incontro dedicate ai cinquanta anni di pubblicazione dell'Arena di Pola. Un momento di rievocazione parlata, esterna, laddove la vita d'un giornale e caratterizzata...
|
![]() |
PICIA STORIA DOMESTICA «Pola capital, nel '23 - Mario Ive 07/05/1994
-Concluso el 1922 co la nascita del fasismo e el batesimo de un per de strade, eco che el 1923 se versi co le grandi manifestasion de gioia per Pola capital: co riva la notisia che el Governo de Roma se ga finalmente deciso de dar vita a la Provincia de l'Istria e de stabilir adiritura che Pola doveva esser el suo capoluogo, i polesani se scadena. La gente se ingruma subito a Port'Aurea el 4 de genaio spontaneamente e el 5 su invito e organisasion de Lute le society sportive e politiche de la city: formando el corteo con la fanfara del...
|
|
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 07/05/1994
Calderini Editore ha pubblicato «Provenza« di A. Schauesil (pp. 216, ill.), che presenta le localita e la genie del Midi francese, regione Ira le più celebrate e visitate in Europa sia per la mite.- za del clima che per la bellezza del paesaggio, ricco di spiaggie e selve prossime al mare, porticcioli e lagune, tesori d'arte dal periodo romano al barocco, musei, villaggi medievali, cattedrali c monastern
Avery Pbl Gp (120 Old Broadway, Garden City Park, NY 11040, USA) ha pubblicato «Love, Sex and Nutrition. di B. Jensen (pp. 256), che...
|
|
RIPERCORSO NEI TRATTI PIU RILEVANTI DAL NOSTRO DIRETTORE Un cammino lungo cinquanta anni - foto 07/05/1994
Didascalie:
Giovanni Clappis, Odino Banino e Angelo Faraò
I coniugi Lucigrai e Anna Angsesser
Nino Dazzara e Rinaldo Mayer
Antonietta Ipsa con il nipote ed il marito
Nives Chersin Bertoni e Lodovico Chersin a portare la voce di Fasana
segue d apag.3
L'Arena non ha mai avuto la presunzione di poter essere più di quello che rientrava nelle sue possibilità oggettive. Ma ha voluto stare fermamente vicina sempre agli ideali degli esuli, fedeli alle proprie radici ed alla scelta di vita compiuta con l'esodo. Su ciò non ha voluto mai transigere ed...
|
![]() |
ALL'OMBRA DELL'ARENA - SMEMORATEZZE TRIESTINE Di Smareglia ed altro 07/05/1994
SMEMORATEZZE TRIESTINE
Di Smareglia ed altro
Ricorrendo i15 maggio la nascita a Pola 140 anni fa di Antonio Smareglia, è stata messa in scena al Politeama Ciscutti (oggi Teatro Popolare) l'opera «Nozze Istriane. con protagonista il complesso di Osijek edit contributo di voci di Zagabria e di Fiume. Assente del tutto l'apporto italiano in quanto la Corale Mariani si a defilata per gli impegni gia assunti. Avevamo da tempo fatto riferimento a questa ricorrenza. Ma nulla e stato fatto a Trieste, dove pare che il richiamo istriano vada intesa...
|
|
IL PUNTO Per ritrovarsi in casa 07/05/1994
Sono ormai quasi settecento le adesioni alla Famiglia Amici dell'Arena. Ciò non significa che siamo arrivati. No, le adesioni van-no ancora incrementate se vogliamo veramente realizzare l'anagrafe più ampia possibile, della nostra gente, dei polesani in esilio con tutti i loro discendenti; e per sentire anche il calore degli amici della Famiglia, o perche hanno vissuto nella nostra citta, vi hanno lavorato, o I'hanno conosciuta per vari motivi perche non sono pochi coloro i quali vi hanno trascorso la loro gioventù in servizio militare, ed...
|
|
CELEBRATE A MESTRE IL 7 MAGGIO CON TUTTI I PARENTI Nozze d'oro di Alfredo e Clara Fabris - foto 07/05/1994
Clara Cocco e Alfredo Fabris il 7 maggio, alle 10 nella Cappella del-la Immacolata, della Chiesa Santa Maria della Pace, in Bissuola, festeggiano i loro 50 anni di matrimonio celebrato nel 1944 a Roma; saranno attorniati dai figli, Mario e Maria Clara, il fratello Franco con he sorelle Assunta e Cesarina Cocco, la nuora Umbertina, il genera Mauro, la cognata Betty, la cugina Solidea Fabris col marito Roberto, e i carissimi nipoti, Francesca, Federica e Antimo, con parenti e amici. Felicitazioni e auguri vivissimi dalla Famiglia tutta...
|
![]() |
GRANELLI 07/05/1994
-Anche chi parla bene, se parla troppo finisce col dire bestialità. - Una diceria cattiva, come su ruote che tutu ungono.
- Uno spirito mediocre condanna sempre ciò che supera la sua piccola statura.
- L'uomo si sposa per ritirarsi dal mondo, la donna per entrarvi. - La luce a per tutti gli occhi, ma non tutu gli occhi sono per la luce.
Gibi
|