SCARTIZIE L' interesse - Pascal dai Simons 14/11/1981
Quando prevale la logica del desiderio anziché quella dell'analisi, sì opera con interventi dispersivi che non colgono il nocciole delle cose così come sono, ma le assumono come si vorrebbe che fossero. E' questo il rifugio per amministrare l'interesse pubblico confondendolo con quello privato o corporativo neppure troppo nascosto o camuffato. Il conflitto non sorge neppure, bastando esaltare a parole una volontà, che si fa accettare anche se smentiti dai fatti.
Pascal dai Simons
|
|
L'Arena Goriziana N. 138 Appuntamenti 14/11/1981
Sino al 17 novembre Albino Lucatello espone alla galleria «La Bottega» in via Nizza (feriali 17.30-20; festivi 11-13).
Virgilio Malni ha ottenuto il secondo premio alla 14.ma edizione della mostra regionale di grafica organizzata dal sindacato autonomo.
15 novembre Festa del ringraziamento a San Rocco.
15 novembre treno, tram per l'escursione del Gruppo Carso a Opicina e Monte Grisa.
15 novembre Concerto della pianista Anna Barutti; ore 11 all'Auditorium.
16 novembre Il flauto di Roberto Fabbriciani (al piano C. A. Neri), ore 20.30...
|
|
La grande guerra giorno per giorno Il primo imbarco - Alino - foto 14/11/1981
foto
Didascalia: Con la divisa di marinaio alla Maschinenschule di Pola; Mario spedisce questa cartolina al padre il 27 marzo 1916
53.ma puntata
Alla sorella Ursula Lozar a Marburg il 5 aprile 1916: «Ieri ricevetti la tua grad.ma lettera del 31 marzo; lodato Iddio, noi siamo ancora sani e salvi; la gente non correva dal Resberg per rifugiarsi, bensì per la curiosità di vedere l'esito dello scoppio di una grossa granata nemica che scoppiò proprio là; il fondo di questa arrivò fino in piazza S. Rocco dov'ero anch'io rifugiato. Siamo anche...
|
![]() |
Far politica negli anni Sessanta Una coerenza gioco contestabile - P.D.S. 14/11/1981
Per quanto concerne ancora i dodici anni di mandato del sindaco Bernardis, è significativo annotare, che i puntigliosi ricercatori del gruppo Miccoli di tutti gli spunti possibili per accreditare una versione nazionalistica a senso unico nei confronti delle forze politiche italiane operanti dopo il 1945, non abbiano trovato modo nella loro ampia e minuziosa ricognizione di inserire più di tre citazioni riferite al personaggio sempre in prima linea nel contrastare polemicamente gli slavi e i comunisti. Si può pertanto arguire che nei...
|
|
FOGLIETTI Villa Ritter pubblica 14/11/1981
Villa Ritter e il suo parco nel rione di Straccie sono stati acquistati dal Comune per 452 milioni di lire.
E' stata aperta dal Tribunale la procedura di concordato preventivo nei confronti dell'impresa Tavagnacco e C.; i creditori sono convocati per il 15 dicembre.
? Un finanziamento di 90 milioni è stato concesso dal Fondo di rotazione all'albergo Diana di Grado.
L'Universal italiana, ufficio viaggi e turismo di Monfalcone, piazza Unità d'Italia 2, propone un viaggio speciale di gruppo in aereo il 25 novembre per partecipare all'udienza...
|
|
Aria di Gorizia DUE IN UNO - Pades 14/11/1981
Le targe automobilistiche di Gorizia e Nova Gorica sono analoghe. La sigla GO si differenzia soltanto per lo sfondo: l'una in positivo, l'altra in negativo. Sono il simbolo quotidiano della possibilità di realizzare una unione più stretta in ogni campo del vivere civile. Perciò avevamo tentato un approccio sul piano giornalistico. Pensavamo a una informazione soprattutto nel campo culturale e sportivo, che raggiungesse tutta l'opinione pubblica. Invece restano ancora soltanto le targhe automobilistiche e i commerci a caratterizzare una...
|
|
La coda dell' occhio Il conto della crisi - Viudut 14/11/1981
Scrive la federazione territoriale Cgil, Cisl e Uil di Gorizia: «Nel contesto della crisi generale, la provincia di Gorizia è la più colpita rispetto alle altre province della Regione. Più volte la Giunta regionale si era impegnata, davanti al Consiglio regionale, a prendere le opportune iniziative mediante interventi straordinari, tali da favorire il rilancio della nostra economia, facendosi carico delle realtà produttive più urgenti Maraldi, ex Tec Friuli, Cotonificio, Detroit. Nel mentre ancora oggi sono disattesi seri programmi di...
|
|
Bancarella - Livio Horrakh 14/11/1981
«Come sopravvivere all'adolescenza ribelle di nostro figlio» di M. Brenton, pp. 200, lire 5.000, Cappelli Editore.
Scritto per «sostenere» genitori ansiosi, disperati o impotenti, con figli adolescenti il cui comportamento ribelle va dalla normalità all'estrema pericolosità, questo libro si propone di aiutare padri e madri a considerare obiettivamente la «rivolta» adolescenziale individuandone i segnali di pericolo, a diventare meno preoccupati alleviando il senso di colpa, e a scoprire le proprie responsabilità e «incoraggiamenti» nascosti...
|