Ricerca avanzata

5 risultati

Quelli dell'Annonaria di Pola ...- foto 21/11/1978
(avevano gli uffici in Porta Ercole) riuniti per la foto ricordo prima dell'esodo nel febbraio 1947; sono nel gruppo i due Grassi, Giuseppe Bacicchi, Dallan, Vanda Cocchietto, Mario Gabbi, Francesco Mocchi, Licia De Bianchi, Olga Valentino, Elsa De Marchi, Gasperini, Rosita Uccetta, Miletti, Francesco Trevisan, Luciano Taraban, Vanda Caligoni, Diomira luricich, Mario Pauletich, Nicolò Cervai, Oscar Di Tommaso, Adelia Osvald; in ginocchio Loj, Albino Dorliguzzo, Giulio Cleva, Pimpinella, Feliciani; la foto è stata conservata da Dorliguzzo che...
INCONTRI Maestri di Parenzo al primo convegno 21/11/1978
Il 24 settembre 1978 si sono incontrati gli ex allievi dell'Istituto Magistrale Regina Margherita di Parenzo, attualmente residenti a Trieste. Dalla lieta circostanza, che ha consentito di ricordarde tanti momenti felici del passato, è scaturita la volontà unanime di indire un raduno di tutti coloro che hanno frequentato l'Istituto Magistrale dalla sua costituzione alla sua chiusura. La data dell'incontro è stata fissata per il 26 maggio 1979 in Trieste col seguente programma di massima: ore 9 ritrovo sul piazzale di San Giusto; ore 9.30...
POETI ISTRIANI Serata a Roma or Bepi Nider 21/11/1978
Giovedì 9 novembre, con un incontro conviviale tenutosi al Lyceum Romano la Associazione triestini e goriziani a Roma ha simpaticamente festeggiato l'istriano Bepi Nider che, con umiltà, per lunghi anni ha parlato della sua terra, in versi e in prosa, in quasi tutte le regioni d'Italia, partecipando a premi e concorsi letterari con poesie e bozzetti, in vernacolo ed in lingua, quasi tutti di contenuto regionale, istriano per l'esattezza. L'idea è partita dal presidente dell'associazione, Aldo Clemente, segretario generale di quel benemerito...
UN LIBRO ED UNA MOSTRA FOTOGRAFICA Due Rovignesi a Brescia Nider e Giuricin: Campane a nembo e... 21/11/1978
Sabato 25 novembre alle ore 17 il sindaco aprirà ufficialmente il battenti del Centro culturale città di Brescia nella restaurata chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo in via delle Battaglie, con la presentazione di «Campane a nembo», antologia di Bepi Nider e con l'inaugurazione della mostra fotografica «I comignoli delle case istriane» di Virgilio Giuricin. L'iniziativa è del Centro di cultura giuliano-dalmata che, dopo Padova e Cremona, si è spostato a Brescia, grazie soprattutto all'ospitalità ed al patrocinio spontaneo offerti dal sindaco e...
Per San Tomaso a Monfalcone 21/11/1978
I polesani sono invitati per l'incontro di San Tomaso alle 13 di domenica 17 dicembre al ristorante «alla Carlina» di Monfalcone in via P maggio, 29, tel. 73550. Antecedentemente verrà celebrata la messa per gli scamparsi nel corso dell'anno da parte di Don Paolo Marini, don Bullesi e padre Trevisan nella parrocchia Ss. Redentore nel Villaggio degli Istriani di via Giulia. Quota di partecipazione lire 7.000; prenotarsi presso Virgilio Salamon, via Giulia, é a Monfalcone.

5 risultati